
Bollo auto storiche: come funziona?
Come funziona il bollo per le auto storiche, quando si paga e quali sono le esenzioni previste?
Dottore Commercialista
Professore di Economia Aziendale
Domenico Catalano si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Messina ed ha intrapreso subito dopo gli studi un importante percorso professionale nel mondo della formazione e della consulenza fiscale e societaria.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Fisco e Contabilità e Impresa.
Come funziona il bollo per le auto storiche, quando si paga e quali sono le esenzioni previste?
Regime forfettario, cosa fare in caso di fuoriuscita per superamento dei limiti? Le regole per il 2024 e le ultime (...)
Partita IVA: è possibile eseguire il controllo online direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La verifica può essere effettuata in pochi e (...)
Analizzare, valutare e programmare il futuro delle imprese creando nuove opportunità di crescita e riducendo contemporaneamente al minimo il (...)
Regole da seguire e situazioni particolari da considerare per i figli “fiscalmente carico”: quando considerarli tali, gli importi e le età di (...)
Avviso bonario: le rate possono essere calcolate anche online: ecco il tool gratuito e semplice da utilizzare dell’Agenzia delle (...)