
Associazioni in stand by: cosa accade alle associazioni che non hanno adeguato il loro statuto
Il termine del 31 ottobre 2020 per l’adeguamento degli statuti per i nuovi enti del terzo settore è ormai scaduto, e molti si chiedono quali (...)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche «Contabilità e Impresa» e «Diritto Societario».
Il termine del 31 ottobre 2020 per l’adeguamento degli statuti per i nuovi enti del terzo settore è ormai scaduto, e molti si chiedono quali (...)
La riforma del codice del terzo settore avviata con il decreto legislativo 117/2017, a causa della sua complessa ramificazione, sta affrontando (...)
Non sempre c’è l’obbligo di registrare statuto e atto costitutivo di un’associazione, né di richiedere il codice fiscale, ma ci sono casi in cui (...)
Il rimborso spese da versare ai volontari è un tema sempre molto caldo all’interno della gestione contabile delle associazioni, in quanto il ruolo (...)
Il codice del terzo settore impone alle associazioni, al superamento di determinati requisiti, di nominare un revisore o una società di revisione (...)
La procedura per l’ammissione e la registrazione dei nuovi soci deve seguire precise regole per essere valida. Si tratta di un passaggio (...)