
Partite IVA in regime forfettario, nuovi adempimenti dal 1° gennaio 2024 e semplificazioni ridotte
Per i titolari di partita IVA in regime forfettario dal 1° gennaio 2024 è in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica e, conseguentemente, (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Per i titolari di partita IVA in regime forfettario dal 1° gennaio 2024 è in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica e, conseguentemente, (...)
Scadenza il 16 gennaio 2024 per il secondo acconto IRPEF dovuto dalle partite IVA fino a 170.000 euro di ricavi e compensi. Ammessa la (...)
Certificazione Unica 2024 anche per i forfettari. L’abolizione dell’obbligo previsto dal decreto legislativo sulla semplificazione degli (...)
Modello 730 precompilato, novità nel 2024 per effetto della riforma prevista in materia di semplificazione degli adempimenti. Accesso preventivo (...)
Bonus beni strumentali, la mancata indicazione del riferimento normativo nel documento di trasporto può essere superata con la corretta (...)
Spese sanitarie, in scadenza il 31 gennaio 2024 l’invio dei dati relativi al secondo semestre del 2023. Stesso termine anche per l’opposizione (...)