
Contributo AGCOM in scadenza il 1° marzo 2024: le istruzioni, dal calcolo ai soggetti obbligati
Contributo AGCOM in scadenza il 1° marzo 2024 per i soggetti che operano nel settore media e per gli iscritti al ROC. Le istruzioni da seguire per (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Contributo AGCOM in scadenza il 1° marzo 2024 per i soggetti che operano nel settore media e per gli iscritti al ROC. Le istruzioni da seguire per (...)
Per la comunicazione delle spese di ristrutturazione sostenute dai condomini si va verso la proroga della scadenza, che potrebbe passare dal 16 (...)
Evasione per necessità, verso la riduzione delle sanzioni tributarie per chi pur avendo presentato regolarmente la dichiarazione dei redditi non (...)
L’Agenzia delle Entrate ha avviato i controlli sulle dichiarazioni dei redditi 2020. Numerose le lettere di compliance trasmesse ai contribuenti, (...)
Verso la riforma del modello ISEE e, oltre all’esclusione dal calcolo dell’assegno unico, si va verso una revisione del peso della prima casa. Le (...)
Decreto Milleproroghe al centro della settimana compresa tra il 12 e il 17 febbraio 2024. Dalla legge di conversione si attende la riapertura (...)