
Modello 730/2024 precompilato: le istruzioni su come indicare il sostituto d’imposta
Come indicare il sostituto d’imposta nel modello 730/2024 precompilato? Le istruzioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate e da quest’anno si può (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Come indicare il sostituto d’imposta nel modello 730/2024 precompilato? Le istruzioni arrivano dall’Agenzia delle Entrate e da quest’anno si può (...)
Nessuna abolizione per il redditometro, ma lo strumento assume una nuova forma con le novità del DL n. 108 del 2024. Cambiano le regole alla base (...)
L’INPS invita i datori di lavoro in possesso della certificazione della parità di genere che hanno richiesto l’esonero contributivo a inserire (...)
Passa da 100.000 a 200.000 euro la flat tax dovuta dai paperon de’ paperoni che trasferiscono la residenza in Italia: la novità per i super ricchi (...)
In arrivo la conferma dei Comuni sulla lista delle famiglie beneficiarie della carta dedicata a te predisposta dall’INPS. Come funziona (...)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto riscossione. Le misure del dlgs 29 luglio 2024, n. 110 sono in vigore dall’8 agosto. Tra le (...)