
NASpI: in scadenza la dichiarazione dei redditi presunti 2024 per evitare la sospensione
C’è tempo fino al 31 gennaio per inviare all’INPS la dichiarazione del reddito annuo presunto 2024. L’adempimento è necessario anche se il reddito è (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
C’è tempo fino al 31 gennaio per inviare all’INPS la dichiarazione del reddito annuo presunto 2024. L’adempimento è necessario anche se il reddito è (...)
Il datore di lavoro può svolgere anche le funzioni di preposto? Può accadere solo in casi estremi o se l’azienda ha un solo dipendente. I (...)
Il Governo è al lavoro per studiare una correzione al taglio delle pensioni dei medici e del personale sanitario previsto dal disegno della Legge (...)
Va inviata entro la scadenza del 15 dicembre la domanda per ricevere l’indennità di discontinuità prevista per il 2023. Si tratta della nuova misura (...)
È scattato oggi, 4 dicembre, il secondo click day previsto nell’ambito del decreto flussi, quello per richiedere lavoratori non comunitari per (...)
Dal 1° gennaio 2024 i lavoratori dello spettacolo potranno beneficiare della nuova indennità di discontinuità. Si tratta di una prestazione (...)