Contributi volontari 2022, la circolare INPS n. 24 dell'11 febbraio fornisce le istruzioni per il calcolo e gli importi dovuti da lavoratori dipendenti e partite IVA iscritte alla Gestione artigiani e commercianti e alla Gestione Separata.

Contributi volontari 2022, con la circolare n. 24 dell’11 febbraio l’INPS fornisce le istruzioni per il calcolo e il versamento, alla luce della rivalutazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati.
Il documento di prassi aggiorna gli importi dovuti da lavoratori dipendenti non agricoli e titolari di partita IVA, iscritti alla Gestione INPS artigiani e commercianti e alla Gestione Separata.
Per i lavoratori dipendenti sale a 210,15 euro la retribuzione minima settimanale, mentre il massimale è fissato a 105.014 euro. L’aliquota è fissata al 33 per cento per i lavoratori autorizzati a versare i contributi volontari INPS dopo il 31 dicembre 1995.
Per i titolari di partita IVA iscritti alla Gestione artigiani e commercianti, il calcolo dei contributi volontari 2022 dovrà essere effettuato applicando l’aliquota ordinaria alla classe di reddito di riferimento, secondo la schematizzazione fornita dalla circolare INPS.
Dovrà essere calcolato applicando l’aliquota IVS all’importo medio dei compensi percepiti nell’anno precedente alla domanda l’importo dei contributi volontari dovuti dagli iscritti alla Gestione Separata INPS.
Passiamo quindi in rassegna le istruzioni fornite con la circolare n. 24 dell’11 febbraio 2022.
Contributi volontari 2022, dall’INPS le istruzioni per dipendenti e partite IVA
L’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati è aumentato dell’1,9 per cento tra il 2020 e il 2021, con la conseguente revisione degli importi dei contributi volontari dovuti per il 2022.
Così come comunicato dall’INPS con la circolare n. 24 dell’11 febbraio 2022, in base alla variazione registrata, per l’anno in corso vengono quindi fissati i seguenti parametri per quel che riguarda i lavoratori dipendenti:
- la retribuzione minima settimanale è pari a 210,15 euro;
- la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva dell’1 per cento (art. 3-ter del D.L. 19 settembre 1992, n. 384, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 novembre 1992, n. 438) è pari a 48.279,00 euro;
- il massimale da applicare ai prosecutori volontari titolari di contribuzione non anteriore al 1° gennaio 1996 o che, avendone il requisito, esercitino l’opzione per il sistema contributivo, è pari a 105.014 euro.
Così come previsto dal 2017, anche nel 2022 l’aliquota dei contributi volontari dovuti dai lavoratori dipendenti non agricoli autorizzati dopo il 31 dicembre 1995 è quindi pari al 33 per cento.
Resta confermata al 27,87 per cento l’aliquota IVS relativa agli autorizzati al versamento dei contributi aggiuntivi entro il 31 dicembre 1995.
- Contributi volontari 2022 autorizzati entro il 31 dicembre 1995
CATEGORIE | ALIQUOTE - COEF. RIPARTO | BASE | QUOTA PENSIONE | TOTALE IVS |
---|---|---|---|---|
LAVORATORI DIPENDENTI non agricoli (esclusi domestici) | Aliquota Coefficienti |
0,11 per cento - 0,003947 | 27,76 per cento - 0,996053 | 27,87 per cento - 1 |
AGRICOLI DIPENDENTI | Aliquota Coefficienti | 0,11 per cento - 0,003704 | 29,59 per cento - 0,996296 | 29,70 per cento - 1 |
PESCATORI soggetti alla legge n. 250/1958 | Aliquota Coefficienti | 0,11 per cento - 0,010506 | 10,36 per cento - 0,989494 | 10,47 per cento - 1 |
LAVORATORI occupati in cantieri di lavoro | Aliquota Coefficienti | 0,11 per cento - 0,010055 | 10,83 per cento - 0,989945 | 10,94 per cento - 1 |
DOMESTICI | Aliquota Coefficienti | 0,1375 per cento - 0,010579 | 12,86 per cento 0,989421 | 12,9975 per cento - 1 |
- Contributi volontari 2022 autorizzati dopo il 31 dicembre 1995
CATEGORIE | ALIQUOTE - COEF. RIPARTO | BASE | QUOTA PENSIONE | TOTALE IVS |
---|---|---|---|---|
LAVORATORI DIPENDENTI non agricoli (esclusi domestici) | Aliquota Coefficienti |
0,11 per cento - 0,003333 | 32,89 per cento - 0,996667 | 33 per cento - 1 |
AGRICOLI DIPENDENTI | Aliquota Coefficienti | 0,11 per cento - 0,003704 | 29,59 per cento - 0,996296 | 29,70 per cento - 1 |
PESCATORI soggetti alla legge n. 250/1958 | Aliquota Coefficienti | 0,11 per cento - 0,007383 | 14,79 per cento - 0,992617 | 10,47 per cento - 1 |
LAVORATORI occupati in cantieri di lavoro | Aliquota Coefficienti | 0,11 per cento - 0,007550 | 14,46 per cento - 0,992450 | 14,57 per cento - 1 |
DOMESTICI | Aliquota Coefficienti | 0,1375 per cento - 0,007890 | 17,29 per cento - 0,992110 | 17,4275 per cento - 1 |
- Circolare INPS numero 24 del 11 febbraio 2022
- Contributi volontari anno 2022: lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata
Contributi volontari 2022 partite IVA: calcolo Gestione INPS artigiani e commercianti
Per gli iscritti alla Gestione INPS artigiani e commercianti il calcolo dei contributi volontari 2022 dovrà essere effettuato applicando le aliquote ordinarie al reddito medio di ciascuna delle otto classi previste dalla norma.
Come si legge nella circolare INPS n. 24 dell’11 febbraio 2022, la classe di reddito da attribuire a ciascun lavoratore è quella il cui reddito medio è pari o immediatamente inferiore al valore medio mensile dei redditi prodotti negli ultimi 36 mesi di attività.
Partendo quindi dalle aliquote, per l’anno in corso sono fissate a:
- 24 per cento per gli artigiani, titolari di qualunque età e collaboratori di età superiore a 21 anni;
- 24,48 per cento per i commercianti, titolari di qualunque età e collaboratori di età superiore a 21 anni;
- 22,80 per cento per gli artigiani collaboratori di età non superiore a 21 anni;
- 23,28 per cento per commercianti collaboratori di età non superiore a 21 anni.
Con la circolare dell’11 febbraio 2022 l’INPS aggiorna quindi le classi di reddito per il calcolo dei contributi volontari, che si riportano di seguito:
- Classi di reddito 2022 artigiani
Classi di reddito | Reddito medio imponibile | Contribuzione mensile 24 per cento | Contribuzione mensile 22,80 per cento |
---|---|---|---|
1 Fino a 16.243 euro | 16.243 euro | 324,86 euro | 308,62 euro |
2 da 16.244 a 21.582 euro | 18.913 euro | 378,26 euro | 359,35 euro |
3 da 21.583 a 26.921 euro | 24.252 euro | 485,04 euro | 460,79 euro |
4 da 26.922 a 32.260 euro | 29.591 euro | 591,82 euro | 562,23 euro |
5 da 32.261 a 37.599 euro | 34.930 euro | 698,60 euro | 663,67 euro |
6 da 37.600 a 42.938 euro | 40.269 euro | 805,38 euro | 765,12 euro |
7 da 42.939 a 48.278 euro | 45.609 euro | 912,18 euro | 866,58 euro |
8 da 48.279 euro | 48.279 euro | 965,58 euro | 917,31 euro |
- Classi di reddito 2022 commercianti
Classi di reddito | Reddito medio imponibile | Contribuzione mensile 24,48 per cento | Contribuzione mensile 23,28 per cento |
---|---|---|---|
1 Fino a 16.243 euro | 16.243 euro | 331,36 euro | 315,12 euro |
2 da 16.244 a 21.582 euro | 18.913 euro | 385,83 euro | 315,12 euro |
3 da 21.583 a 26.921 euro | 24.252 euro | 494,75 euro | 470,49 euro |
4 da 26.922 a 32.260 euro | 29.591 euro | 603,66 euro | 574,07 euro |
5 da 32.261 a 37.599 euro | 34.930 euro | 712,58 euro | 677,65 euro |
6 da 37.600 a 42.938 euro | 40.269 euro | 821,49 euro | 781,22 euro |
7 da 42.939 a 48.278 euro | 45.609 euro | 930,43 euro | 884,82 euro |
8 da 48.279 euro | 48.279 euro | 984,90 euro | 936,62 |
Contributi volontari INPS 2022 Gestione Separata
L’importo del contributo volontario dovuto alla Gestione separata deve essere determinato applicando all’importo medio dei compensi percepiti nell’anno di contribuzione precedente alla data della domanda l’aliquota IVS di finanziamento della Gestione.
Ai fini della determinazione del contributo volontario deve essere presa in considerazione esclusivamente l’aliquota IVS vigente per i soggetti privi di altra tutela previdenziale e non titolari di pensione pari, per l’anno 2022, al 25 per cento per i professionisti e al 33 per cento per i collaboratori e per le figure assimilate.
Il minimale per l’accredito dei contributi INPS per il 2022 è fissato a 16.243 euro, e l’importo dei versamenti volontari non potrà quindi essere inferiore a:
- 4.060,80 euro su base annua e a 338,40 euro su base mensile per quanto concerne i professionisti;
- 5.360,28 euro su base annua e 446,69 euro su base mensile per quanto concerne tutti gli altri iscritti.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Contributi volontari 2022, dall’INPS le istruzioni per dipendenti e partite IVA