
Chiarimenti sulla disciplina in tema di autotutela in “malam partem”
La Cassazione ha recentemente fornito importanti chiarimenti in materia di autotutela tributaria in “malam partem”, sottolineando le differenze con (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
La Cassazione ha recentemente fornito importanti chiarimenti in materia di autotutela tributaria in “malam partem”, sottolineando le differenze con (...)
Quali sono i presupposti oggettivi e soggettivi affinché le società sportive dilettantistiche possano beneficiare dell’esenzione (...)
Uso illecito del regime della participation exemption, PEX, e conseguenze penali: un approfondimento sul tema, partendo dall’analisi di un caso (...)
Considerazioni sul rapporto che intercorre tra diritto tributario e intelligenza artificiale: dalle metodologie di funzionamento degli algoritmi (...)
Il punto sull’agevolazione per chi investe all’interno della ZES Unica Sud. Credito d’imposta, cumulabilità con altri incentivi e novità introdotte (...)
Il Tribunale può sostituirsi ai soggetti pubblici per approvare l’omologazione del concordato preventivo. Lo ha stabilito la Cassazione ricordando (...)