Domenico Catalano

- IVA


Richiesta di rimborso IVA per i cittadini extra UE

Pubblicato il

Richiesta di rimborso IVA, requisiti e istruzioni per i cittadini extra UE che intendono trasportare i beni fuori dall'Unione Europea

I consumatori extra UE che acquistano beni in Italia per un valore superiore 154,94 euro e che poi trasportano fuori dai confini europei entro tre mesi possono richiedere il rimborso dell’IVA, ma ci sono particolari requisiti da rispettare.

Il caso pratico che analizziamo oggi si riferisce a una società che vorrebbe sviluppare una app per consentire ai consumatori finali non residenti nel territorio dell’Unione Europea di acquistare beni in Italia e ottenere il relativo rimborso, progetto bocciato dall’Amministrazione finanziaria.

Richiesta rimborso IVA, requisiti e istruzioni per i cittadini extra UE

La società in oggetto, infatti, vorrebbe applicare l’agevolazione IVA alle cessioni di beni effettuate nei confronti di cittadini e cittadine extra UE con un sistema basato sul mandato con rappresentanza e gestito tramite l’App ideata, ipotesi non percorribile secondo la posizione dell’Agenzia delle Entrate.

Prima di arrivare a porre il suo veto sul meccanismo descritto dalla società che fornisce servizi nel campo del tax free shopping, l’Amministrazione finanziaria analizza nel dettaglio la normativa di riferimento.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Clicca qui per iscriverti alla newsletter

In particolare, mediante la risoluzione numero 60/2022, avente ad oggetto l’analisi e l’approfondimento operativo dell’articolo 38-quater del decreto IVA che prevede la possibilità di escludere dal pagamento dell’IVA gli acquisti di beni da trasportare nei bagagli personali dei viaggiatori domiciliati o residenti fuori dall’Unione Europea che hanno un importo superiore a 154,94 euro (imposta inclusa).

Per applicare questo particolare trattamento, è necessaria la presenza dei seguenti requisiti:

Nel caso in cui questa agevolazione non sia stata applicata, in presenza delle condizioni descritte, è possibile richiedere il rimborso dell’IVA al cedente, vale a dire il venditore, che poi la recupera tramite annotazione della variazione corrispondente nel registro degli acquisti.

Richiesta rimborso IVA per cittadini extra UE: le regole da rispettare

Per sciogliere i nodi sulle regole da seguire per poter effettuare la richiesta di rimborso IVA, l’Agenzia delle Entrate fa una panoramica su requisiti e regole da rispettare per poter applicare l’agevolazione.

Le disposizioni dell’articolo 38 quater del Decreto IVA sono sempre applicabili in presenza delle condizioni che seguono:

In conclusione, la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate numero 60/2022 ribadisce, inoltre, un principio importante: la detrazione dell’imposta spetta per le spese effettivamente sostenute che determinano la piena disponibilità materiale/giuridica dei beni.

La società di tax free shopping che vorrebbe sviluppare l’app nel sistema descritto non solo non sceglierebbe i beni, acquistati dal mandatario in suo nome e per conto, ma non ne entrerebbe mai neppure in possesso, né sosterrebbe le spese per il loro acquisto, demandato interamente ai viaggiatori.

Alla luce del quadro di regole descritto, per l’Agenzia delle Entrate, non c’è dubbio: la app per la gestione dei rimborsi IVA non sarebbe in linea con la normativa nazionale e comunitaria.

Agenzia delle Entrate - Risoluzione numero 60 del 12 ottobre 2022
Acquisto e rivendita di beni a viaggiatori extracomunitari ex articolo 38-quater del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 tramite mandato con rappresentanza.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Clicca qui per iscriverti alla newsletter
Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni