Corsi di formazione
Opportunità di finanza agevolata per il 2026
Incentivi alle imprese
Bonus affitto per i lavoratori del turismo: domande dal 21 novembre
Fisco
Una Manovra senza futuro: nessuna novità per i giovani
Nella Manovra 2026 i giovani sono grandi assenti: oltre il bonus assunzioni, non ci sono novità rilevanti e gli aiuti sono per chi ha già una casa e dei figli
Forfettari, in arrivo il tax day per le partite IVA
Forfettari alla cassa per il secondo acconto: entro il 1° dicembre 2025 si paga l’imposta sostitutiva dovuta dalle partite IVA, la flat tax del 15 o del 5 per cento. Nessuna chance di rateizzazione o proroga (al momento)
L’Amministrazione finanziaria non può (sempre) sindacare le scelte imprenditoriali
Imposta patrimoniale: la proposta del contributo di solidarietà
Rottamazione quater, doppia scadenza a dicembre
Dichiarazione dei redditi
Tassazione sul lavoratore distaccato all’estero
Qual è la corretta tassazione da applicare al lavoratore distaccato all’estero?
Iper ammortamento fino al 220 per cento nel 2026
Dal 2026 torna l’iper ammortamento: ecco soggetti beneficiari, investimenti agevolabili, importi e quanto si potrà risparmiare in dichiarazione dei redditi
Regime forfettario al 26 per cento?
Tassazione plusvalenze: novità in arrivo
Cripto attività: due (o più?) novità nel 2026
Lavoro
NASpI e pensioni: in arrivo e-mail dall’INPS
L’INPS avvia la nuova campagna di customer experience per raccogliere pareri e consigli da cittadini e cittadine: dalle pensioni alla disoccupazione. Il questionario arriverà via e-mail
Credito d’imposta Zes Unica Sud: comunicazione integrativa entro il 2 dicembre
Le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta per investimenti nella Zes Unica Sud devono provvedere ad inviare la comunicazione integrativa nei termini. La finestra si apre il 18 novembre
Tredicesima pensionati 2025: quando arriva e quanto si prende
Il bonus elettrodomestici inaugura PARI, la piattaforma PagoPA integrata con l’App IO
Buste paga in chiaro dal 2026: nuovi diritti per lavoratrici e lavoratori
Corsi di formazione
Valorizzazione fiscale e tutela legale della proprietà intellettuale
Webinar formativo organizzato da Leyton e Informazione Fiscale, in programma il 28 novembre 2025 alle ore 15:00. Al centro dell’appuntamento formativo: la proprietà intellettuale (IP) come strumento strategico di tutela e valorizzazione del (…)
La riforma delle detrazioni e delle agevolazioni IRPEF 2026
Webinar formativo con Sandra Pennacini il prossimo 18 novembre alle 15.00: partecipare è importante per avere una guida unica, completa e aggiornata nelle valutazioni da fare sin da subito per fare scelte fiscali ottimali
L’analisi dati dei clienti è la formula vincente per aumentare le vendite
10 buoni motivi per conoscere il Fisco: l’iniziativa per il mese dell’educazione finanziaria 2025
Le novità fiscali attese per il 2026
Moduli
Moduli fiscali
Comunicazione domicilio Agenzia delle Entrate
Modello RLI editabile locazioni e contratti d’affitto
Il modello EAS per le associazioni: fac simile, istruzioni e scadenza
Comodato d’uso: fac simile contratto
Moduli del lavoro
Detrazioni lavoro dipendente: importo, calcolo e novità
Indennità di malattia INPS 2025: pagamento, durata e domanda
Il modulo da compilare per i fringe benefit
Curriculum vitae europeo: fac simile modello
Altri moduli
Esenzione Canone RAI: il modulo di domanda
Bonus Natale 2024, arriva con la tredicesima presentando una autocertificazione
Informativa privacy: modulo fac simile
Collegio sindacale: ecco i nuovi modelli di relazione
Diritto societario
Compensi agli amministratori deducibili solo se espressamente deliberati dalla società
Compensi agli amministratori, in assenza di esplicita previsione nell’atto costitutivo per la deducibilità è necessaria una delibera assembleare specifica, non basta quella di approvazione del bilancio
La detrazione IVA per gli enti non commerciali
La detrazione IVA spetta sempre anche agli enti non commerciali?
Srl unipersonale: le regole societarie, fiscali e previdenziali
Come chiudere un’associazione
Il “decalogo” sulle associazione sportive dilettantistiche
Contabilità e impresa
Ricavi “in nero” e saldo cassa negativo
Quali sono le conseguenze nel caso di controlli fiscali che accertino che il saldo cassa della contabilità aziendale è in negativo?
Digital Workplace: la nuova frontiera del lavoro digitale tra smart working, compliance e sicurezza dei dati
Spazi di lavoro digitali, ma anche nuove modalità di comunicazione e organizzazione delle attività. Complice lo sviluppo dello smart o remote working, dall’ufficio fisico si passa ad ecosistemi online. Il digital workplace è un’opportunità da (…)
Contabilizzazione del leasing
Digitalizzare lo studio professionale: come migliorare efficienza e gestione dei clienti con un’unica piattaforma