Rosy D’Elia

- Incentivi alle imprese


Veicoli elettrici, bonus per le colonnine di ricarica in arrivo per imprese e professionisti

Pubblicato il

Veicoli elettrici, arriva il bonus per l'acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica destinato a imprese e professionisti: i requisiti e le istruzioni per ottenere il contributo pari al 40 per cento in conto capitale delle spese sostenute nel decreto MITE pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 ottobre.

Veicoli elettrici, arriva il bonus per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica destinato a imprese e professionisti: a un passo dall’operatività la misura prevista dalla conversione in legge del Decreto Agosto.

Mancano, ora, i provvedimenti del Ministero della Transizione Ecologica che definiscono tempi e modalità di domanda per ottenere l’agevolazione.

Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 ottobre definisce le regole di accesso al contributo del 40 per cento in conto capitale delle spese ammissibili per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici: dai requisiti richiesti agli aspiranti beneficiari ai limiti da rispettare.

Le risorse a disposizione ammontano a 90 milioni di euro:

Veicoli elettrici, bonus per le colonnine di ricarica in arrivo per imprese e professionisti

Il bonus per le colonnine di ricarica di veicoli elettrici destinato a imprese e professionisti è riconosciuto per i costi, al netto di IVA, relativi all’acquisto e all’installazione delle infrastrutture sostenuti dopo l’entrata in vigore del decreto e consiste in un contributo in conto capitale pari al 40 per cento delle spese ammissibili:

Per la prima voce vanno rispettati i limiti riassunti in tabella.

Tipologia di spesaLimiti
Infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi
wallbox con un solo punto di ricarica 2.500 euro per singolo dispositivo
colonnine con due punti di ricarica 8.000 euro per singola colonnina
Infrastrutture di ricarica in corrente continua
fino a 50 kW 1000 euro/kW
oltre 50 kW 50.000 euro per singola colonnina
oltre 100 kW 75.000 euro per singola colonnina

Come si legge nel decreto del Ministero della Transizione Ecologica, il bonus è concesso nel limite delle risorse finanziarie disponibili e nei limiti dei massimali stabiliti dal regolamento de minimis.

Le spese devono essere documentate con fattura elettronica e le infrastrutture di ricarica devono rispondere ai requisiti che seguono:

Veicoli elettrici, bonus per le colonnine di ricarica: i requisiti richiesti a imprese e professionisti

Nel testo del Decreto MITE vengono messi nero su bianco anche i requisiti richiesti agli aspiranti beneficiari del bonus per l’acquisto e l’installazione delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici.

Le imprese devono rispondere alle caratteristiche che seguono:

Per quanto riguarda i professionisti, a cui è destinato solo il 10 per cento delle risorse, si richiedono i requisiti che seguono:

Veicoli elettrici, bonus per le colonnine di ricarica: attese le istruzioni sulla domanda

Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola richiesta per accedere al bonus per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici.

I modelli di domanda per le imprese e i professionisti e i termini per la presentazione delle richieste di ammissione e di erogazione dei contributi saranno definiti con nuovi provvedimenti del Ministero della Transizione Ecologica.

In ogni caso, si legge nel decreto, la domanda dovrà essere accompagnata dalla descrizione dell’investimento che gli aspiranti beneficiari vogliono effettuare.

La descrizione deve contenere anche l’indicazione dei risultati che ne derivano. E i professionisti dovranno allegare anche la dichiarazione IVA.

Per la piena operatività della misura, quindi, si attendono le istruzioni pratiche per procedere con le richieste di accesso ai fondi. Nel frattempo tutte le regole e le indicazioni da seguire sono contenute nel decreto attuativo del Ministero della Transizione Ecologica pubblicato in gazzetta Ufficiale il 20 ottobre 2021.

Ministero della Transizione Ecologica - Decreto del 25 agosto 2021, pubblicato in GU il 20 ottobre 2021
Erogazione di contributi per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell'esercizio di attivita' di impresa, arti e professioni, nonche' da soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle società.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni