Bonus terme 2021, partono oggi, 8 novembre alle ore 12, le prenotazioni. Online l’elenco delle strutture aderenti presso le quali è possibile utilizzare lo sconto del 100 per cento sui servizi termali, fino a un massimo di 200 euro.
La lista è in aggiornamento ma è già disponibile sul portale dedicato dal 2 novembre. È dal 28 ottobre, infatti, che i centri hanno la possibilità di accreditarsi tramite la piattaforma Invitalia.
I cittadini interessati non devono seguire particolari procedure, ma semplicemente scegliere un ente tra quelli entrati a far parte del circuito agevolativo: saranno gli enti accreditati presso Invitalia a gestire l’iter di prenotazione del contributo sulla base della richiesta ricevuta.
Per beneficiare dell’agevolazione introdotta dalla legge di conversione del Decreto Agosto, non ci sono limiti ISEE da rispettare.
Come annunciato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Invitalia, la piattaforma per la registrazione delle strutture aderenti al bonus terme 2021 è operativa dal 28 ottobre 2021.
Accreditandosi i centri termali possono entrate a far parte della lista di enti a cui rivolgersi per prenotare lo sconto fino a un massimo di 200 euro a partire dall’8 novembre 2021 alle ore 12.
La misura, introdotta dall’articolo 29 bis del DL n. 104 del 14 agosto 2020, dopo più di un anno quindi diventa operativa.
Il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico, con regole e modalità di accesso allo sconto per i servizi termali, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto 2021 ma non ha posto fine all’attesa.
Poi, con la definizione dell’elenco delle strutture aderenti, la possibilità di beneficiare del bonus terme 2021 è diventata concreta.
Dal 28 ottobre, data di attivazione della piattaforma, sono quasi 190 in tutta Italia i centri accreditati Invitalia che sono entrati a far parte della lista di riferimento, che resta in continuo aggiornamento.
Ed è proprio dall’elenco delle strutture disponibile online che i cittadini devono partire per prenotare il bonus terme e utilizzare lo sconto:
Non ci sono particolari requisiti per beneficiare dell’agevolazione: a disposizione dei cittadini interessati ci sono 53 milioni di euro.
Il bonus terme 2021 copre il 100 per cento, fino ad un massimo di 200 euro, dei costi per l’acquisto di servizi termali.
Lo sconto non è applicabile a quelli già a carico del Servizio Sanitario Nazionale o di altri enti pubblici mentre è cumulabile con le detrazioni fiscali riconosciute sui costi non coperti.
Per procedere con l’accreditamento sulla piattaforma Invitalia, i centri termali devono seguire la procedura illustrata nell’articolo 9 del Decreto Attuativo:
Completata la richiesta di accreditamento online, Invitalia effettua le verifiche per l’inserimento della struttura nell’elenco dei centri aderenti al bonus terme 2021 e informa gli interessati sia in caso di esito positivo che negativo.
Ma sia per l’accreditamento che per la prenotazione del bonus terme 2021 il tempo stringe: i voucher di sconto saranno disponibili fino ad esaurimento delle risorse e dalle ore 12 di oggi, 8 novembre, si attende un boom di richieste.