IMU 2021 e IMPI, coefficienti aggiornati per i fabbricati del gruppo D posseduti dalle imprese, non iscritti in Catasto e privi di rendita.
Le novità sono contenute nel decreto del Dipartimento delle Finanze MEF del 7 maggio 2021. La base imponibile per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D è determinata applicando i coefficienti aggiornati con decreto ministeriale.
L’aggiornamento dei coefficienti per il calcolo della base imponibile ai fini IMU 2021 è stato previsto in considerazione dei dati ISTAT sull’andamento del costo di costruzione di un capannone. Gli stessi valori dovranno essere utilizzati anche per calcolare l’IMPI, imposta immobiliare sulle piattaforme marine.
Per i fabbricati del gruppo D, non iscritti in Catasto, interamente posseduti dalle imprese e distintamente contabilizzati, il valore della base imponibile ai fini del calcolo IMU è determinato, alla data di inizio di ciascun anno solare ovvero alla data di acquisizione, applicando i coefficienti aggiornati dal MEF.
Tale regola si applica per gli immobili sprovvisti di rendita, distintamente contabilizzati nei bilanci delle imprese e anche per il calcolo dell’IMPI, l’imposta immobiliare sulle piattaforme marine istituita dal 2020 in sostituzione di ogni altra imposta immobiliare sugli stessi manufatti.
Il decreto del MEF del 7 maggio 2021 pubblicato dal Dipartimento delle Finanze aggiorna i coefficienti per il calcolo dell’IMU 2021 su tali immobili di categoria D e ai fini IMPI.
I coefficienti da applicare per calcolare il valore dei fabbricati sono così determinati:
Anno | Coefficiente |
---|---|
2021 | 1,01 |
2020 | 1,01 |
2019 | 1,02 |
2018 | 1,03 |
2017 | 1,04 |
2016 | 1,04 |
2015 | 1,04 |
2014 | 1,04 |
2013 | 1,05 |
2012 | 1,07 |
2011 | 1,11 |
2010 | 1,12 |
2009 | 1,13 |
2008 | 1,18 |
2007 | 1,22 |
2006 | 1,25 |
2005 | 1,29 |
2004 | 1,36 |
2003 | 1,41 |
2002 | 1,46 |
2001 | 1,49 |
2000 | 1,54 |
1999 | 1,57 |
1998 | 1,59 |
1997 | 1,63 |
1996 | 1,68 |
1995 | 1,73 |
1994 | 1,79 |
1993 | 1,82 |
1992 | 1,84 |
1991 | 1,87 |
1990 | 1,96 |
1989 | 2,05 |
1988 | 2,14 |
1987 | 2,32 |
1986 | 2,50 |
1985 | 2,6 |
1982 | 3,21 |
1984 | 2,8 |
Decreto MEF 7 maggio 2021
Aggiornamento dei coefficienti IMU e IMPI 2021 per i fabbricati a valore contabile
Appartengono al gruppo catastale D i seguenti immobili:
Per gli immobili di cui sopra, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati, per il calcolo del valore della base imponibile ai fini IMU si applicano i coefficienti stabiliti dal MEF fino all’anno di attribuzione della rendita, al lordo delle quote di ammortamento risultanti dalle scritture contabili.
Al netto delle regole peculiari di calcolo, non cambiano le scadenze da rispettare. Il primo appuntamento con l’IMU 2021 e dell’IMPI, imposta immobiliare sulle piattaforme marine, è fissato al 16 giugno. Per il pagamento della seconda rata (saldo) la data da segnare in rosso sul calendario è quella del 16 dicembre.