Cessione crediti bonus casa, è il 16 marzo 2021 la scadenza da segnare in calendario per coloro che hanno intenzione di trasferire ad altri soggetti le somme maturate grazie ai lavori effettuati nel corso del 2020.
La funzione per la trasmissione della “Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica”, utile a mettere in atto la cessione dei crediti, è attiva sul portale dell’Agenzia delle Entrate dal 15 ottobre 2020 e mette in pratica quanto stabilito dal Decreto Rilancio.
Dall’ecobonus al bonus facciate, ci sono una serie di agevolazioni per le quali oltre all’utilizzo diretto sotto forma di detrazione, ci sono altre due alternative:
C’è, però, un preciso limite da rispettare, come si legge nel provvedimento numero 283847 dell’8 agosto 2020.
“La Comunicazione è inviata esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle entrate a decorrere dal 15 ottobre 2020. La Comunicazione deve essere inviata entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione.”
Per le spese relative al 2020, quindi, è necessario procedere con la cessione entro la scadenza del 16 marzo 2021.
In linea generale, la cessione del credito è applicabile a una serie di bonus casa a cui si ha diritto per i lavori effettuati nel corso del 2020 e del 2021.
In particolare, è possibile procedere con la cessione nei seguenti casi:
Per gli interventi che prevedono l’intervento dei tecnici abilitati ad asseverare il rispetto dei requisiti previsti dai decreti di cui al comma 3-ter dell’articolo 14 del decreto-legge n. 63 del 2013 e la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati (commi 1, 2 e 3 dell’articolo 119 del Decreto Rilancio), la Comunicazione deve essere inviata a partire dal quinto giorno lavorativo successivo al rilascio da parte dell’ENEA della ricevuta di avvenuta trasmissione dell’asseverazione prevista.
Per cedere i crediti dei bonus casa sulle spese del 2020, è necessario trasmettere all’Agenzia delle Entrate il modello “Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica”.
Modello comunicazione sconto in fattura e cessione del credito
Scarica il modello da inviare a partire dal 15 ottobre 2020
Come si legge nelle istruzioni, le modalità di trasmissione cambiano in base alla tipologia di agevolazione:
Istruzioni compilazione modello cessione credito
Comunicazione dell'opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica - Istruzioni dell'Agenzia delle Entrate (ver. 12 ottobre 2020)
Entro la scadenza del 16 marzo 2021 il modello di Comunicazione deve essere presentato all’Agenzia delle entrate, esclusivamente in via telematica, tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del portale istituzionale oppure utilizzando i canali telematici dell’Agenzia delle entrate.