Anna Maria D’Andrea

- Articoli archiviati


Bonus casa, dalle ristrutturazioni all’ecobonus: proroga ampia in Legge di Bilancio 2021

Pubblicato il

Bonus casa 2021, la bozza della Legge di Bilancio conferma la proroga ampia delle detrazioni fiscali, dalle ristrutturazioni fino all'ecobonus. Non c'è per ora il rinnovo del superbonus del 110%.

Proroga bonus casa al 2021: la bozza della Legge di Bilancio conferma il rinnovo per un ulteriore anno delle detrazioni fiscali.

Dal bonus ristrutturazioni, fino all’ecobonus e al bonus verde, la Legge di Bilancio 2021 si appresta a dare un ulteriore anno di tempo ai contribuenti intenzionati a beneficiare delle agevolazioni fiscali sui lavori in casa.

Nell’attuale versione della Manovra manca la proroga del superbonus del 110%, la cui scadenza resta ancorata al 31 dicembre 2021. La volontà del Governo è quella di rinnovare per un nuovo triennio l’agevolazione sui lavori antisismici e di riqualificazione energetica, ma bisogna trovare le risorse.

Bonus casa, dalle ristrutturazioni all’ecobonus: proroga ampia in Legge di Bilancio 2021

Per i bonus casa si va verso una conferma completa nel 2021.

Al fine di favorire gli investimenti sul patrimonio edilizio e sostenere la ripresa del settore, la bozza della Legge di Bilancio 2021, prevede le seguenti misure:

La proroga delle detrazioni fiscali sui lavori edilizi è individuata come misura per sostenere l’economia e gli investimenti in ottica green.

In tale prospettiva, già il Documento Programmatico di Bilancio citava il superbonus del 110%, misura che viene definita come particolarmente rilevante per quel che riguarda la riqualificazione energetica, la messa in sicurezza sismica e lo stimolo ad investimenti ecosostenibili, come l’acquisto e posa in opera di impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine per ricaricare veicoli elettrici.

Legge di Bilancio 2021, ancora incognita sulla proroga del superbonus

Se quindi è confermato un nuovo anno di vita per le detrazioni ordinarie sui lavori in casa, non c’è nella bozza della Manovra la proroga del superbonus 110%, in vigore fino al 31 dicembre 2021.

L’intenzione del Governo resta quella di rinnovare la maxi detrazione, ma a patto di reperire le risorse necessarie. Per il superbonus 110% la richiesta di proroga è unanime, e sia esponenti del Governo che del mondo imprenditoriale evidenziano la necessità di un rinnovo almeno triennale della misura.

Potrebbe però non essere la Legge di Bilancio 2021 il veicolo per la proroga del superbonus. Il nodo è sui fondi necessari, che potrebbero essere reperiti nell’ambito del Recovery Plan.

Resta quindi l’incognita, e soprattutto il problema di non avere certezze sulla durata effettiva dell’agevolazione. I tempi sono centrali nella scelta d’avvio delle opere di riqualificazione energetica ed antisismica da effettuare, ed è stato lo stesso Ministro del MISE, Patuanelli, a parlare di tempi attualmente troppo stretti.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni