Tommaso Gavi

- Moduli del lavoro


Riduzione premi INAIL: compilazione modello OT23

Pubblicato il

Riduzione premi INAIL, con la notizia del 13 luglio 2020 l'Istituto rende noto che è stata aggiornata la guida per la compilazione del modello OT23 del 2021: per presentare la domanda relativa alla diminuzione del tasso medio per prevenzione bisogna compilare l'apposito modulo fornendo la documentazione a supporto.

Riduzione premi INAIL, la guida per la compilazione del modello OT23 del 2021 è stata aggiornata.

Lo rende noto la notizia del 13 luglio 2020: l’Istituto fornisce le istruzioni da seguire per presentare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione.

I dettagli sono contenuti nell’istruzione operativa del 9 luglio 2020.

L’Istituto fornisce inoltre una scheda di sintesi con gli interventi ed i relativi punteggi per ottenere la riduzione.

Riduzione premi INAIL: la guida per la compilazione del modello OT23

Per presentare la domanda della riduzione INAIL del tasso medio di prevenzione vengono fornite le istruzioni da seguire.

Le indicazioni per la compilazione del modello OT23, relativo al 2021, e gli interventi di sicurezza sul lavoro che permettono di raggiungere il punteggio minimo che dà diritto alla riduzione sono contenuti rispettivamente nella guida e nella scheda di sintesi.

INAIL - Guida alla compilazione del modello OT23 per l’anno 2021
Domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. Guida alla compilazione - anno 2021.

Viene infatti prevista una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.

Per ottenere la riduzione bisogna presentare l’apposito modulo esclusivamente tramite il servizio online dell’INAIL ed entro il 1° marzo 2021.

INAIL - Modello OT23 aggiornato a luglio 2020
Modulo di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione, anno 2021.

Al modulo deve essere allegata anche la documentazione probante richiesta.

Nel campo “Note” sono riportati chiarimenti e definizioni sugli interventi proposti.

La documentazione prodotta dall’azienda deve riportare:

Per “procedura” si intende un insieme sistematico di istruzioni operative su come eseguire una determinata operazione o attività, formalmente emessa dall’azienda, resa nota ai lavoratori e attuata.

La procedura deve essere caratterizzata, oltre che da data e firma, dai seguenti lementi:

L’azienda e l’Istituto possono fornire o richiedere altra documentazione per dimostrare quanto viene dichiarato nel modulo.

La domanda può essere presentata a prescindere dall’anzianità dell’attività assicurata nella posizione assicurativa territoriale (PAT) ma gli interventi di miglioramento devono essere stati realizzati nell’anno precedente a quello della presentazione.

Gli interventi migliorativi sono suddivisi nelle seguenti sezioni:

Riduzione premi INAIL: il punteggio da ottenere e le novità sugli interventi migliorativi

Per ottenere la riduzione INAIL del tasso medio di prevenzione, bisogna aver effettuato interventi di miglioramento della sicurezza sul lavoro nell’anno precedente a quello della presentazione della domanda.

Ogni intervento ha un punteggio di riferimento e per avere accesso alla riduzione bisogna raggiungere almeno 100 punti.

Nella scheda di sintesi fornita dall’Istituto sono riportate le principali novità sugli interventi migliorativi.

INAIL - Modello OT23, scheda di sintesi
Scheda di sintesi sugli interventi migliorativi della sicurezza sul lavoro.

Nel modulo relativo all’anno 2021 possono essere indicati i seguenti nuovi interventi:

All’interno della scheda di sintesi sono anche riportati gli interventi che sono stati rimodulati o eliminati e quelli che sono stati modificati.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni