Rosy D’Elia

- Imposte


Tax credit cinema, nuovi esiti delle domande: bonus utilizzabili dal 10 marzo 2022

Pubblicato il

Tax credit cinema, pubblicati nuovi esiti delle domande di accesso. Gli elenchi delle imprese ammesse a beneficiare dei crediti d'imposta in una serie di provvedimenti pubblicati il 28 febbraio dalla Direzione Generale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura. Utilizzo dei bonus dal 10 marzo 2022.

Tax credit cinema, pubblicati nuovi esiti delle domande per l’accesso agli incentivi destinati in diverse forme alle imprese cinematografiche.

Con una serie di provvedimenti datati 28 febbraio 2022, la Direzione Generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura, ha pubblicato gli elenchi dei nuovi beneficiari dei diversi crediti d’imposta che rientrano nella cornice della Legge n. 220 del 2016.

I crediti d’imposta possono essere utilizzati dai soggetti ammessi a partire dal 10 marzo 2022.

Tax credit cinema, gli esiti delle domande: via libera all’utilizzo dal 10 marzo 2022

Arrivano gli esiti delle domande per una serie di imprese cinematografiche che hanno richiesto l’accesso al tax credit cinema nel corso del 2021, anno di grandi novità per gli incentivi.

La Manovra dello scorso anno, infatti, ha potenziato il pacchetto di agevolazioni previsto dalla Legge n. 220 del 2016. Tra le novità più rilevanti è stata, ad esempio, innalzata l’aliquota massima dei crediti di imposta al 40 per cento, mentre prima si fermava a 30.

I bonus cinema, in diverse forme, sono destinati a:

Come si legge sul portale della Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero dell Cultura, tramite una serie di decreti direttoriali pubblicati il 28 febbraio 2022 sono stati comunicati nuovi elenchi di beneficiari ammessi a fruire dei diversi tax credit cinema.

In particolare sono stati resi noti gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle istanze che seguono:

Gli esiti, inoltre, riguardano anche le domande relative all’eleggibilità culturale, anche relativamente ai contributi automatici, e alle idoneità al credito d’imposta.

Tax credit cinema, via libera all’utilizzo dei bonus dal 10 marzo 2022

La pubblicazione dei decreti con la lista dei beneficiari rappresenta una comunicazione ufficiale.

Il Ministero della Cultura specifica che gli esiti delle domande di accesso alle diverse formule di tax credit cinema non saranno inviate alle imprese interessate anche tramite PEC.

I provvedimenti datati 28 febbraio determinano anche la possibilità di utilizzare i crediti d’imposta a cui si ha diritto a partire dal 10 marzo 2022, in linea con le modalità indicate nei diversi decreti ministeriali che regolano le agevolazioni.

Il bonus, infatti, è utilizzabile a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento del credito d’imposta.

La Direzione generale Cinema e Audiovisivo, inoltre, specifica che i decreti del 28 febbraio 2022 non fanno riferimento alle domande per le quali l’istruttoria è tuttora in fase di perfezionamento e per le quali è stato già comunicato il riconoscimento del credito d’imposta tramite PEC.

Nuovi aggiornamenti sulla possibilità di beneficiare del tax credit cinema arriveranno sempre tramite la pubblicazione di decreti direttoriali ad hoc.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni