Colf, badanti e baby sitter: approvate le tabelle retributive 2020 per il lavoro domestico. A siglare l’accordo sui valori per l’anno in corso sono le associazioni di categoria che si sono riunite il 31 gennaio presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Così come crescono i costi dei consumi, così crescono gli stipendi: è questa la necessità su cui si basa l’adeguamento degli importi minimi retributivi.
Anche per il 2020 sono state fissate le cifre da rispettare per la paga oraria e mensile dei lavoratori domestici in base alla diversa tipologia di inquadramento. I valori vengono aggiornati sulla base dell’indice ISTAT per quest’anno pari allo 0,1%.
Anche l’INPS ha adeguato gli importi dei contributi da versare per il lavoro di colf, badanti e baby sitter dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Lavoro domestico, accordo sui minimi retributivi 2020
Scarica l'accordo sui minimi retributivi 2020 per il lavoro domestico siglato dalle associazioni di categoria il 31 gennaio 2020.
L’aggiornamento delle tabelle retributive 2020 è frutto dell’accordo tra le associazioni di categoria Fidaldo, Domina, Federcolf, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTuCS, che si sono riunite il 31 gennaio 2020 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La revisione dei valori indicati per le diverse categorie di colf, badanti e baby sitter, che rientrano tra gli 859.233 lavoratori domestici italiani secondo i dati diffusi dall’Osservatorio INPS nel 2018, è prevista dall’articolo 37 del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico.
I minimi retributivi 2020 per il lavoro domestico si applicano già a partire dallo stipendio di gennaio.
Rispetto allo scorso anno, le variazioni in busta paga sono lievissime: l’indice ISTAT di riferimento era pari all’1,4% e l’aggiornamento aveva determinato aumenti rilevanti per alcune categorie, arrivando a garantire anche una retribuzione più alta di 15 euro, rispetto al 2018, ai lavoratori conviventi specializzati, come nel caso dell’assistente alla persona non autosufficiente inquadrata nel livello DS.
Per fare ancora qualche esempio, lo scorso anno le baby sitter che assistono bambini sopra i 3 anni (livello BS) avevano ottenuto un aumento pari a 9,61 euro, mentre per il 2020 l’importo è cresciuto di soli 0,69 euro.
O ancora per chi ricopre la figura di badante, inquadrata al livello CS, l’aumento di 10,89 euro dello scorso anno si traduce in un aumento di 0,79 euro.
Resta totalmente invariata rispetto al 2019, invece, la tabella relativa all’indennità per pranzo, colazione, cena e alloggio.
Tutte le famiglie che si avvalgono della collaborazione di colf, badanti e baby sitter per la gestione della casa e della famiglia per tutto il 2020 dovranno fare riferimento alle tabelle retributive aggiornate secondo l’accordo siglato il 31 gennaio 2020 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Di seguito il dettaglio degli importi retributivi minimi che si applicano al lavoro domestico in base alle diverse tipologie di inquadramento.
Lavoratori conviventi | Lavoratori di cui all’art. 15 – 2° comma | Lavoratori non conviventi | Assistenza notturna | Presenza notturna | Assistenza non autosufficienti (supplenti) | |
---|---|---|---|---|---|---|
valori mensili in euro | valori mensili in euro | valori orari in euro | valori mensili in euro | valori mensili in euro | valori orari in euro | |
Livello A | 636,71 | 4,62 | ||||
Livello AS | 752,48 | 5,45 | ||||
Livello B | 810,36 | 578,37 | 5,78 | |||
Livello BS | 868,24 | 607,78 | 6,13 | 998,47 | ||
Livello C | 926,14 | 671,43 | 6,48 | |||
Livello CS | 984,01 | 6,83 | 1.131,60 | 7,35 | ||
Livello D | 1.157,65 +indennità 171,18 | 7,88 | ||||
Livello DS | 1.215,53 +indennità 171,18 | 8,22 | 1.397,89 | 8,86 | ||
Livello unico | 668,54 |
Di seguito la tabella relativa all’indennità per pranzo, colazione, cena e alloggio.
Pranzo e/o colazione | Cena | Alloggio | Totale | |
---|---|---|---|---|
valori giornalieri in euro | valori giornalieri in euro | valori giornalieri in euro | valori giornalieri in euro | |
Indennità | 1,96 | 1,96 | 1,69 | 5,61 |
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Lavoro domestico, tabella minimi retributivi 2020
Scarica la tabella con i minimi retributivi del lavoro domestico per l'anno 2020.