Rosy D’Elia

- Articoli archiviati


Mutui INPS dipendenti pubblici: domande online dal 15 gennaio

Pubblicato il

Mutui INPS dipendenti pubblici: domande online dal 15 gennaio al 10 ottobre 2019. Le istruzioni per presentare la richiesta nella notizia pubblicata dall'Istituto il 16 gennaio.

Mutui INPS dipendenti pubblici: domanda esclusivamente online dal 15 gennaio al 10 ottobre 2019. Attivo il servizio telematico per la richiesta dei mutui erogati a coloro che risultano regolarmente iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Le istruzioni nella notizia pubblicata dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale il 16 gennaio.

Il nuovo strumento attivo sul portale è pensato in un’ottica di semplificazione della gestione delle prestazioni del credito ed è accessibile tramite PIN dispositivo o SPID.

Mutui INPS per dipendenti pubblici: domande online dal 15 gennaio

Dal 15 gennaio al 10 ottobre 2019 i dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali possono presentare la richiesta all’INPS per ottenere mutui ipotecari edilizi.

Gli utenti interessati possono inoltrare la domanda esclusivamente online accedendo allo strumento dedicato in due modi:

Come si legge nella notizia del 16 gennaio pubblicata dall’INPS, dopo aver fatto l’accesso al portale, è necessario procedere seguendo le istruzioni:

La domanda di mutuo viene gestita dal sistema e segue una specifica procedura:

La domanda di concessione del mutuo, compilata in ogni parte, deve essere completa delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto notorio previste nel modulo di domanda e di tutta la documentazione da allegare.

Mutui INPS per dipendenti pubblici: i requisiti per fare domanda

I dipendenti pubblici regolarmente iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dal 15 gennaio 2019 possono presentare la domanda online per il mutuo ipotecario edilizio INPS.

Per farne richiesta, l’iscritto o i componenti del nucleo familiare non possono risultare proprietari di un’altra abitazione in tutto il territorio nazionale. Esistono, però, delle eccezioni:

Il mutuo non può essere concesso se l’importo delle rate da pagare annualmente, comprensive degli interessi, supera il trattamento utile dell’iscritto equivalente alla metà del reddito annuo imponibile del nucleo familiare.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni