Rosy D’Elia

- Articoli archiviati


Bonus asilo nido 2019: domanda online dal 28 gennaio

Pubblicato il

Bonus asilo nido 2019: domanda dal 28 gennaio, il servizio online INPS per richiedere il contributo sarà attivo dalle ore 10 e fino al 31 dicembre 2019.

Bonus asilo nido 2019: dal 28 gennaio, a partire dalle ore 10, si potrà presentare la domanda per ottenere il contributo tramite il servizio online dedicato dell’INPS.

Possono richiedere il bonus asilo nido 2019 i genitori di bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2016.

Si tratta di un contributo che arriva a un importo massimo di 1.500 euro all’anno ed è un sostegno per il pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati o per le spese dei servizi assistenziali domiciliari per i bambini di età inferiore a tre anni, impossibilitati a frequentare gli asili nido in quanto affetti da gravi patologie croniche.

Bonus asilo nido 2019: domanda online dal 28 gennaio

Tutto pronto per richiedere il bonus asilo nido 2019, come si legge nella notizia pubblicata sul sito dell’INPS il 10 gennaio.

I genitori che hanno i requisiti per richiedere il contributo possono presentare la domanda a partire dalle ore 10 del 28 gennaio 2019 e fino alle 23,59 del 31 dicembre 2019 utilizzando il servizio online dedicato.

Il bonus si può ottenere per due tipi di esigenze:

La domanda può essere presentata dal genitore di un minore nato, affidato o adottato dal 1° gennaio 2016. Non è necessario rispettare limiti di reddito e presentare il modello ISEE, per beneficiare del bonus asilo nido basta trovarsi nelle seguenti condizioni:

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.

Bonus asilo nido 2019: come fare domanda dal 28 gennaio

Dal 28 gennaio 2019, alle ore 10, il servizio online INPS dedicato al bonus asilo nido sarà attivo per i genitori che vorranno beneficiarne. Nella domanda da presentare, una per ognuno dei figli per cui si ha diritto al bonus, è necessario indicare la tipologia di contributo e le mensilità, se si richiede un contributo asilo nido.

Sono necessari per presentare la richiesta i documenti che provano il pagamento della prima mensilità o l’iscrizione, nel caso degli asili, e il certificato del medico che attesta l’impossibilità di frequentare l’asilo nido.

La prova dell’avvenuto pagamento potrà essere fornita tramite:

La documentazione di avvenuto pagamento deve indicare i seguenti dati:

Il servizio online sarà attivo dal 28 gennaio alle ore 10 fino al 31 dicembre 2019 alle ore 23,59. In alternativa, chi è interessato a ottenere il bonus asilo nido può presentare la domanda anche tramite:

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni