Alessio Mauro

- Imposte


Modello F24 Accise con nuovi codici tributo: istruzioni per i versamenti relativi ad avvisi di accertamento

Pubblicato il

Modello F24 Accise con nuovi codici tributo: novità sulle istruzioni da seguire nella compilazione per coloro che sono destinatari di avvisi di accertamento. Con la risoluzione numero 66/E del 15 novembre, viene inoltre aggiornata la denominazione di alcune sequenze di cifre già in uso.

Istituiti nuovi codici tributo per la compilazione del Modello F24 Accise con la risoluzione numero 66/E del 15 novembre: in particolare le novità riguardano i pagamenti da effettuare in caso di avvisi di accertamento relativi ad accise o ad altre imposte indirette.

Con lo stesso documento, l’Agenzia delle Entrate aggiorna anche la denominazione delle sequenze di cifre, già in uso, che i contribuenti devono indicare in caso di versamenti spontanei o che derivano da attività di reclamo e mediazione.

Agenzia delle Entrate - Risoluzione numero 66 del 15 novembre 2022
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Accise, degli importi dovuti a titolo di accisa e di altre imposizioni indirette a seguito di attività di accertamento.

Modello F24 Accise con nuovi codici tributo per i versamenti relativi ad avvisi di accertamento

Su richiesta dell’Agenzia delle Accise, dogane e monopoli, l’Agenzia delle Entrate ha istituito 17 nuovi codici tributo da utilizzare per la compilazione dei modelli F24 Accise.

Le indicazioni contenute nella risoluzione numero 66/E del 15 novembre 2022 sono rivolte ai contribuenti destinatari di attività di accertamento in materia di accise e di altre imposizioni indirette.

Per provvedere al versamento delle somme richieste, gli interessati dovranno indicare una delle sequenze di cifre di nuova istituzione riportate in tabella.

Codice TributoDenominazione
2950 Accisa sull’alcole – Accertamento
2951 Accisa sulla birra – Accertamento
295 Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi - Accertamento
2953 Accisa sui gas petroliferi liquefatti - Accertamento
2954 Accisa sull’energia elettrica - Accertamento
2955 Accisa sul gas naturale per autotrazione – Accertamento
2956 Denaturanti- Contrassegni di Stato- Accertamento
2957 Diritti di licenza sulle accise e imposte di consumo – Accertamento
2958 Accisa sul gas naturale per combustione – Accertamento
2959 Imposta di consumo sugli oli lubrificanti e sui bitumi di petrolio – Accertamento
2960 Tassa sulle emissioni di anidride solforosa e di ossidi di azoto - Accertamento
2961 Entrate eventuali diverse concernenti le accise e le imposte di consumo -Accertamento
2962 Accisa sul carbone, lignite e coke di carbon fossile utilizzati per carburazione o combustione – Accertamento
2963 Accisa sugli oli e grassi animali e vegetali utilizzati per carburazione o combustione – Accertamento
2964 Accisa sull’alcol metilico utilizzato per carburazione o combustione – Accertamento
2965 Indennità e interessi di mora per ritardati o differiti versamenti delle accise - Accertamento
2966 Sanzioni amministrative dovute in materia di accise ed imposte di consumo- Accertamento

Modello F24 Accise con nuovi codici tributo: le istruzioni per la compilazione

Come di consueto, dall’Agenzia delle Entrate arrivano anche le istruzioni da seguire per la corretta compilazione del Modello F24 Accise con i nuovi codici tributo.

In particolare le sequenze di cifre relative ai pagamenti da effettuare vanno indicate nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, avendo cura di indicare i seguenti dati:

Per un quadro completo e aggiornato sui codici tributo da indicare nel Modello F24 Accise, inoltre, l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione numero 66/E provvede a denominare nuovamente, in linea con la normativa attuale, le sequenze di cifre già in uso e relative ai versamenti spontanei e ai versamenti che derivano da attività di reclamo e mediazione.

Le novità in evidenza nella tabella riportata di seguito.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni