Concorso Agenzia delle Entrate: più posti per le risorse umane, 148 assunzioni

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Aumentano i posti disponibili per il nuovo concorso dell'Agenzia delle Entrate. Le nuove assunzioni a tempo indeterminato di funzionari destinati alla gestione delle risorse umane passano da 80 a 148. C’è tempo fino al 14 giugno 2024 per inviare la domanda

Concorso Agenzia delle Entrate: più posti per le risorse umane, 148 assunzioni

Si avvicina la scadenza per inviare la propria candidatura e partecipare al nuovo concorso bandito dall’Agenzia delle Entrate. Il termine è fissato al 14 giugno.

Aumentano, però, i posti disponibili: le assunzioni previste salgono da 80 a 148. Le risorse saranno impiegate a tempo indeterminato nell’area della gestione delle risorse umane.

I candidati in possesso dei requisiti previsti possono inviare la domanda di ammissione alle prove tramite il portale del reclutamento InPA. L’esame prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una orale.

Concorso Agenzia delle Entrate: più posti per le risorse umane, 148 assunzioni

Con il provvedimento dell’11 giugno l’Agenzia delle Entrate ha previsto importanti novità per quel che riguarda il bando per la selezione di 80 funzionari da destinare alla gestione delle risorse umane.

Considerata, infatti, la necessità di incrementare il personale in questi ruoli l’Agenzia ha disposto l’aumento dei posti previsti per il concorso, che salgono da 80 a 148.

Agenzia delle Entrate - Bando di concorso risorse umane
Rettifica bando di concorso - aumento posti disponibili

A disciplinare la procedura di reclutamento è il bando pubblicato il 15 maggio 2024 sul sito istituzionale e sul portale dei concorsi InPA.

I vincitori del concorso saranno inquadrati a tempo indeterminato nell’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario gestionale, da destinare ai processi di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.

Nello specifico, si occuperanno:

  • di attività nell’ambito dei processi relativi alla gestione delle risorse umane;
  • della gestione delle attività di rilevazione del fabbisogno formativo;
  • della gestione e della progettazione delle attività di selezione e di sviluppo professionale anche attraverso l’impiego di strumenti di assessment center e development center;
  • di curare i sistemi e i processi di valutazione del personale.

Possono partecipare alla selezione i candidati e le candidate in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • idoneità fisica all’impiego.

Inoltre, è richiesto un titolo di studio, tra quelli indicati di seguito:

  • laurea triennale in:
    • Scienze dei servizi giuridici (L-14);
    • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16);
    • Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18);
    • Scienze dell’educazione e della formazione (L-19);
    • Scienze e tecniche psicologiche (L-24);
    • Scienze economiche (L-33);
    • Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36);
    • Sociologia (L-40).
  • diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio, psicologia, scienze dell’educazione, scienze della formazione primaria, scienze politiche, sociologia, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99 o titolo equipollente per legge;
  • laurea specialistica o magistrale equiparata ai suddetti diplomi di laurea secondo quanto stabilito dal decreto interministeriale del 9 luglio 2009.

Sono ammessi anche in candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero o titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente.

I nuovi assunti saranno assegnati alla Direzione Centrale Risorse Umane e alle diverse Direzioni Regionali, secondo le quote di ripartizione indicate nel bando.

Concorso Agenzia delle Entrate 148 funzionari risorse umane: come fare domanda

La domanda di ammissione al concorso va inviata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale del reclutamento InPA, a cui si accede tramite credenziali SPID, CIE o CNS. Per procedere è necessario aver effettuato l’iscrizione.

Per la partecipazione al concorso, inoltre, ai candidati è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) loro intestato o di un domicilio digitale.

In fase di domanda, inoltre, è necessario procedere anche al versamento della quota di partecipazione, pari a 10 euro, che sarà rimborsata in caso di accesso alla prova scritta.

La domanda di ammissione va compilata e inviata entro la scadenza fissata per le ore 23.59 del 14 giugno 2024.

Concorso Agenzia delle Entrate 148 funzionari risorse umane: le prove d’esame

La procedura di selezione dei 148 funzionari per le risorse umane prevede lo svolgimento di una prova scritta e di una prova orale.

Le modalità e le date di svolgimento della prova scritta saranno pubblicati il 20 giugno 2024 sul sito dell’Agenzia.

La prova scritta consiste in una serie di domande a risposta multipla volte ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:

  • teoria dell’organizzazione e dei sistemi gestionali di risorse umane;
  • sistemi di misurazione e valutazione della performance e del performance management;
  • reclutamento, selezione, sviluppo del personale;
  • progettazione, realizzazione e gestione di interventi formativi, inclusi i metodi e le tecniche di formazione;
  • rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
  • elementi di statistica.

La prova è valutata in trentesimi. Sono ammessi alla prova orale i candidati con un punteggio di almeno 21/30 e rientrano in graduatoria nel limite massimo di tre volte il numero dei posti.

La prova orale verterà sulle stesse materie dello scritto e prevede anche l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Per tutti gli altri dettagli si rimanda al testo integrale del bando di concorso.

Agenzia delle Entrate - Bando di concorso n. 226940/2024
Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 80 unità per l’area dei funzionari per la gestione delle risorse umane

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network