Rosy D’Elia

- Articoli archiviati


Domanda bonus colf e badanti al via: le istruzioni INPS per richiedere l’indennità

Pubblicato il

Domanda bonus colf e badanti al via: dal 25 maggio 2020 è possibile richiedere i 500 euro per i mesi di aprile e di maggio, secondo quanto stabilito dal Decreto Rilancio. Debutta online il servizio dedicato all'indennità Covid 19 per lavoratori domestici. Istruzioni INPS su come fare domanda nel messaggio numero 2184 del 26 magio 2020.

Domanda bonus colf e badanti al via, come richiedere i 500 euro mensili? La risposta arriva dall’INPS con il messaggio numero 2184 del 2020.

Attivo e disponibile online il servizio dedicato alla richiesta dell’indennità Covid 19 per i lavoratori domestici.

Con la comunicazione diffusa il 26 maggio, ha fornito le indicazioni da seguire per ottenere le due mensilità a cui si ha diritto.

Come di consueto, al servizio online dedicato alla domanda per il bonus colf e badanti è possibile accedere con le seguenti credenziali:

Chi non è in possesso di nessuna delle credenziali, può procedere come segue:

Il bonus colf e badanti di 500 euro per i mesi di aprile e maggio può essere richiesto anche tramite i seguenti servizi messi a disposizione dall’INPS ma in ogni caso essendo in possesso dei requisiti:

INPS - Messaggio numero 2184 del 26 maggio 2020
Indennità lavoratori domestici di cui all'articolo 85 del decreto-legge 19 maggio 2000, n. 34. Procedura per la presentazione delle domande.

Domanda bonus colf e badanti sul portale INPS: la verifica dei requisiti

Dopo l’accesso al portale, l’INPS oltre a fornire le istruzioni su come fare domanda riepiloga quali sono i requisiti per richiedere il bonus colf e badanti, una somma totale di 1.000 euro per i mesi di aprile e maggio prevista dal Decreto Rilancio.

L’indennità è destinata ai lavoratori domestici, non conviventi con il datore di lavoro, che si trovano nelle condizioni che seguono:

In caso di soggetti che percepiscono una misura di contrasto alla povertà (esempio Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza), l’indennità è riconosciuta comunque fino al raggiungimento della somma di 500 euro mensili ad integrazione della somma percepita a titolo di RDC/PDC.

Bonus colf e badanti, come fare domanda: le modalità di pagamento da indicare

Dopo aver effettuato l’accesso al servizio online per la domanda del bonus colf e badanti, è possibile procedere cliccando su “Presentazione domanda” dal menu che compare sulla sinistra.

Il portale guida l’utente nelle varie fasi, in particolare la procedura prevede le seguenti schermate:

Per compilare la domanda del bonus colf e badanti, è necessario avere a disposizione il codice IBAN, intestato al richiedente, sul quale avverrà l’accredito dell’importo dovuto in caso di esito positivo. I lavoratori domestici riceveranno per i mesi di aprile e maggio un importo totale di 1.000 euro che sarà erogato in un’unica soluzione.

Sono previste le seguenti modalità di pagamento:

Domanda bonus colf e badanti sul portale INPS: il manuale di istruzioni

Come si legge nelle indicazioni su come richiedere il bonus colf e badanti, disponibile sul portale INPS, se non si ha certezza di aver inserito correttamente tutti i dati richiesti, è anche possibile lasciare in bozza la domanda.

Ovviamente la pratica per ottenere l’indennità Covid 19 lavoratori domestici di 500 euro per i mesi di aprile e maggio parte soltanto dal momento in cui la richiesta viene effettivamente inviata all’INPS.

Affinché possa essere avviato il processo di lavorazione è necessario che il richiedente confermi i dati inseriti e trasformi lo stato della domanda da “bozza” a “presentata”.

Il portale rilascia al richiedente una ricevuta con un numero identificativo, ma senza il numero di protocollo ed il riferimento della sede INPS di competenza.

Nelle istruzioni si legge:

“La protocollazione avverrà in un secondo momento e sarà inviata al richiedente una notifica per avvisare che ricollegandosi alla sezione Consultazione pratica e pagamenti potrà scaricare la ricevuta completa del numero di protocollo e del riferimento della sede INPS”.

La notifica verrà inviata agli utenti tramite SMS o e-mail agli indirizzi comunicati all’INPS in sede di richiesta del PIN.

Una volta presentata la domanda, usando le funzioni presenti nel menù di sinistra, saranno possibili le seguenti azioni:

Tutti i dettagli nel manuale INPS dedicato alle indicazioni su come fare domanda.

INPS - Manuale utente indennità covid 19 per lavoratori domestici
Scarica le istruzioni su come fare domanda per il bonus colf e badanti.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni