Danno biologico, aggiornata la tabella INAIL degli indennizzi in capitale: il Decreto numero 45 del 23 aprile 2019 del Ministero del Lavoro ha stabilito nuovi importi, più alti del 40%. Con la circolare numero 27 dell’11 ottobre 2019, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro ha fornito dettagli sull’adeguamento ai nuovi standard.
I lavoratori che sono stati vittime di un infortunio o di una malattia professionale, che ha generato una menomazione dell’integrità psicofisica compresa tra il 6% e il 15%, hanno diritto a un indennizzo erogato dall’INAIL, secondo le nuove cifre in vigore per il triennio 2019-2021.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - DM numero 45 del 23 aprile 2019
Tabella di indennizzo danno biologico in capitale 2019-2021.
I nuovi importi della tabella di indennizzo del danno biologico per chi è rimasto infortunato sul lavoro e per chi è vittima di malattia professionale, come chiarito anche con la circolare INAIL numero 27 dell’11 ottobre 2019, sono in vigore dal 1° gennaio 2019 e sono aumentati del 40%.
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali numero 45 del 23 aprile 2019, approvato dalla Corte dei Conti, ha dato seguito a quanto è stato stabilito nella legge di Bilancio 2019.
Come si legge nella notizia pubblicata dall’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro il 5 giugno 2019, i nuovi indennizzi:
“assorbono le due rivalutazioni straordinarie del danno biologico – intervenute a decorrere dal 2008, nella misura dell’8,68%, e dal 2014, nella misura del 7,57% – e la rivalutazione annuale automatica applicata a partire dal primo luglio 2016, sulla base della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati”.
Con le novità introdotte, il sistema delle prestazioni economiche dovute dall’INAIL per il danno biologico supera anche il divario di genere: dal 2019 non esistono più le differenze tra uomini e donne presenti nelle tabelle che risalivano al 2000 ed erano state elaborate tenendo conto della gravità della menomazione, dell’età e del sesso.
L’importo che si riceve sotto forma di indennizzo del danno biologico è esente dall’Irpef e viene erogato dall’INAIL nelle modalità che seguono:
Di seguito la nuova tabella di indennizzo del danno biologico in capitale in vigore dal 2019 al 2021.
INAIL - Circolare numero 27 dell’11 ottobre 2019
Adeguamento della Tabella di indennizzo del danno biologico in capitale approvata con decreto ministeriale 12 luglio 2000. Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 23 aprile 2019, n. 45.