Rosy D’Elia

- Articoli archiviati


Bando pratica forense INAIL: domanda entro il 19 maggio

Pubblicato il

Bando pratica forense INAIL: c'è tempo fino al 19 maggio per presentare domanda tramite l'applicazione online dedicata. Sono 61 i posti disponibili in tutta Italia. I requisiti, le istruzioni e l'elenco delle città per cui è possibile candidarsi.

Bando pratica forense INAIL: è possibile presentare domanda fino alle ore 23.59 del 19 maggio esclusivamente tramite l’applicazione online, messa a disposizione dall’Istituto. 61 sono i posti disponibili in tutta Italia.

L’esperienza presso l’Avvocatura INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, prevede l’affiancamento di un avvocato dell’Istituto per un percorso di formazione teorico-pratica.

Il praticante partecipa alla stesura di atti e pareri e allo svolgimento di ricerche di dottrina e di giurisprudenza e prende parte alle udienze presso gli uffici della magistratura civile, penale ed amministrativa.

Dalle capacità necessarie per la gestione di uno studio legale fino ai principi etici e alle regole deontologiche: il percorso formativo prepara i laureati allo svolgimento della professione.

Come si legge nell’articolo 10 del bando, a decorrere dal settimo mese di pratica forense, è previsto un rimborso forfettario di 450,00 euro mensili.

Bando pratica forense INAIL: i requisiti per fare domanda entro il 19 maggio

I candidati che intendono presentare domanda per essere ammessi alla pratica forense presso l’INAIL, alla data di scadenza del bando, devono avere i seguenti requisiti:

Bando pratica forense INAIL, come fare domanda entro il 19 maggio: le istruzioni

Come si legge nella notizia pubblicata sul sito dell’INAIL, i laureati in giurisprudenza che hanno i requisiti per partecipare alla selezione possono presentare domanda entro il 19 maggio 2019 fino alle ore 23.59.

Ogni aspirante praticante può candidarsi solo per una sede territoriale dell’Avvocatura INAIL. Le città per cui è possibile presentare la richiesta di ammissione al percorso formativo sono le seguenti:

La domanda per la pratica forense presso l’Avvocatura dell’Istituto si può inoltrare solo in via telematica utilizzando l’applicazione dedicata e seguendo le istruzioni fornite nel bando:

Nel modulo di domanda, oltre ad inserire i dati anagrafici e i contatti di riferimento come numero di telefono e indirizzo PEC, è necessario dichiarare di possedere i requisiti richiesti.

Per ognuna delle sedi interessate dal bando, l’INAIL stilerà una graduatoria sulla base del punteggio ottenuto da ogni candidato con il voto di laurea, la lode, e la media dei voti riportati nelle materie rilevanti per la selezione. A parità di valutazione, si preferirà il candidato più giovane.

Tutti i dettagli nel bando pubblicato dall’INAIL.

Bando pratica forense INAIL
Scarica il bando per l'ammissione alla pratica forense presso l'Avvocatura INAIL.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni