Redazione

- Articoli archiviati


Modello Iva TR: integrazioni entro il 30 aprile

Pubblicato il

Modello Iva TR: è possibile inviare integrazioni all'Agenzia delle Entrate entro il 30 aprile di ogni anno. I chiarimenti nella risoluzione n. 82/E del 14 novembre 2018.

Modello Iva TR: entro il 30 aprile si ha la possibilità di inviare integrazioni e modifiche all’Agenzia delle Entrate. I chiarimenti nella risoluzione n. 82/E del 14 novembre 2018.

Il modello TR è il modello che devono presentare i contribuenti Iva, che hanno realizzato nel trimestre un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro, per chiedere in tutto o in parte il rimborso di questa somma o per chiedere l’utilizzo in compensazione per pagare anche altri tributi, contributi e premi.

Modello Iva Tr: integrazioni entro il 30 aprile

L’Agenzia dell’Entrate con la risoluzione n. 82/E del 14 novembre 2018 ha chiarito che è possibile presentare entro l’ultimo giorno utile per la dichiarazione Iva, quindi il 30 aprile, un modello TR per modificare elementi come la richiesta di esonero dalla produzione della garanzia fideiussoria o l’apposizione del visto di conformità, o ancora l’attestazione dei requisiti contributivi e patrimoniali.

Si ha questa possibilità se le modifiche e le integrazioni non incidono sulla destinazione e/o sull’ammontare del credito infrannuale e se l’eccedenza Iva non sia già stata rimborsata o compensata.

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha chiesto informazioni all’Agenzia delle Entrate per verificare i tempi entro cui è possibile presentare un modello TR per integrare o rettificare i dati esposti all’interno del quadro TD, ovvero la sezione del documento in cui si indicano, tra le altre cose anche la sussistenza dei presupposti che legittimano la richiesta di rimborso o l’utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale e l’importo da chiedere a rimborso e/o da utilizzare in compensazione.

Modello Iva Tr: la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha colto l’occasione per ricordare che i contribuenti hanno la possibilità di ottenere, al ricorrere di determinati requisiti, il rimborso del credito Iva relativo a periodi inferiori all’anno (rimborso infrannuale) o, di chiederne l’utilizzo in compensazione.

Possono chiedere il rimborso, le tipologie che seguono:

Le richieste di rimborso e di compensazione delle eccedenze di credito Iva infrannuale, di importo superiore a 2.582,28 euro, devono essere presentate in maniera telematica, tramite Entratel o affidandosi a un intermediario, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, utilizzando il modello Iva TR.

Come ha sottolineato l’Agenzia delle Entrate, l’integrazione o la rettifica del modello Iva TR è sempre possibile entro il 30 aprile di ogni anno o, comunque, entro il termine previsto per l’invio della dichiarazione Iva annuale. Infine nel documento ci sono alcune precisazioni utili che riportiamo di seguito:

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni