Francesco Rodorigo

- Consulenti del lavoro


Esame di abilitazione Consulenti del Lavoro 2023: domanda entro il 21 luglio, tutte le istruzioni

Pubblicato il

Pubblicato il bando per l'esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro 2023. Domanda entro il prossimo 21 luglio. Le istruzioni e le informazioni utili su date, sedi, materie e svolgimento delle prove nel documento pubblicato il 31 gennaio

Chi intende sostenere l’esame per diventare consulente del lavoro dovrà presentare la domanda per l’esame di abilitazione alla professione entro il prossimo 21 luglio.

Il bando relativo al 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami n. 8 del 31 gennaio.

Gli esami si svolgeranno presso gli Ispettorati Interregionali del Lavoro e presso gli Ispettorati Territoriali specificati nel documento, che definisce i requisiti di partecipazione, i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove d’esame e il sistema di valutazione dei candidati.

Le prove scritte si svolgeranno il 5 e il 6 settembre 2023.

Esame di abilitazione Consulenti del Lavoro 2023: domanda entro il 21 luglio, tutte le istruzioni

Il bando con tutte le istruzioni per la sessione 2023 dell’esame di abilitazione alla professione di consulente del lavoro è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale concorsi ed esami n. 8 del 31 gennaio.

I candidati dovranno inviare la domanda di ammissione alle prove, esclusivamente in modalità telematica, a partire dalle ore 12:00 dell’8 febbraio ed entro la scadenza fissata per la mezzanotte del prossimo 21 luglio.

La procedura di presentazione delle istanze sarà messa a disposizione dal Ministero del Lavoro sul portale dei servizi digitaliServizi Lavoro” (applicazione “Abilitazione CDL”).

Sarà possibile accedere a tale procedura solamente utilizzando le proprie credenziali SPID o la Carta d’identità elettronica (CIE). I candidati in fase di domanda dovranno procedere ai seguenti versamenti da pagare tramite PagoPA:

I candidati possono sostenere l’esame di Stato esclusivamente nella regione o nella provincia autonoma di residenza anagrafica.

Dopo l’invio, il sistema rilascerà la ricevuta che attesta l’avvenuta ricezione.

Ministero Lavoro - Modello facsimile domanda esame abilitazione consulenti del lavoro 2023
Modello facsimile domanda esame abilitazione consulenti del lavoro 2023

Abilitazione Consulenti del Lavoro 2023: date e prove d’esame

Come indicato nel Decreto direttoriale, gli esami di abilitazione si terranno in sedi diverse:

Nel Decreto sono specificati nel dettaglio i requisiti di partecipazione, i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove d’esame e il sistema di valutazione dei candidati.

Per quanto riguarda l’esame, questo sarà strutturato su due prove scritte e una prova orale.

Le prove scritte prevedono lo svolgimento di specifiche attività:

La prova orale, invece, sarà incentrato sulle seguenti materie d’esame:

Nel provvedimento sono specificate anche le date d’esame:

Le prove orali si svolgeranno secondo i calendari stabiliti dalle commissioni esaminatrici in base al numero dei candidati ammessi. Per tutti gli altri dettagli si rimanda al testo integrale del bando.

Ministero del Lavoro - Decreto direttoriale n. 1 del 23 gennaio 2023
Sessione degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro 2023 - Gazzetta Ufficiale n. 8 del 31 gennaio 2023

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni