Albo commercialisti ed Elenco speciale, il contributo annuale che gli iscritti devono versare per il 2023 è di 130 euro.
I professionisti con meno di 36 anni pagheranno la quota ridotta, cioè 30 euro.
A comunicarlo è il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili tramite l’informativa n. 98 del 20 ottobre 2022.
Il contributo va versato in due rate annuali in scadenza il 15 maggio e il 15 luglio 2023 tramite bonifico bancario.
Gli Ordini locali dovranno procedere alla riscossione e inviare al CNDCEC il prospetto con il numero degli iscritti.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha confermato anche per il 2023 la quota di contribuzione annuale dovuta da tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco speciale.
La notizia è stata diffusa nell’informativa n. 98 del 20 ottobre 2022.
Come si legge nel testo, il Consiglio ha deciso di confermare l’importo del contributo nonostante il periodo caratterizzato da un sensibile aumento dei prezzi di beni e servizi.
La quota annuale di iscrizione all’Albo e all’Elenco speciale per il 2023, dunque, è stata fissata a 130 euro.
Gli iscritti che al 31 dicembre 2022 hanno meno di 36 anni, invece, potranno beneficiare della riduzione e pagare un importo di 30 euro.
Confermata a 130 euro anche la quota del contributo annuale dovuto dalle società di professionisti.
Il contributo va pagato in due rate di uguale importo, che vanno versate entro le seguenti scadenze:
Gli iscritti sono tenuti a versare la quota contributiva anche nel caso in cui chiedano la cancellazione in corso d’anno.
In caso di omesso pagamento si applica la sospensione degli iscritti prevista al comma 1 dell’art. 54 del Dlgs 139/2005.
Il versamento dei contributi dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario in favore del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sul seguente c/c:
“BANCA POPOLARE DI SONDRIO
AGENZIA 11 DI ROMA
Codice IBAN: IT95G0569603200000013133X48”
Inoltre, bisogna comunicare l’avvenuta disposizione del bonifico all’indirizzo mail “ufficioamministrazione@commercialisti.it” in modo da consentire la gestione delle operazioni di imputazione contabile nel modo corretto.
I contributi sono riscossi dagli Ordini locali. Questi, poi, devono compilare e inviare al Consiglio, entro il 31 gennaio 2023, l’apposito prospetto in cui è specificato il numero degli iscritti sulla base del quale sarà calcolato l’ammontare del contributo dovuto.
Il contributo si calcola esclusivamente sulla base del numero degli iscritti al 31 dicembre 2022.
CNDCEC - Informativa n. 98 del 20 ottobre 2022
Contributo dovuto al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ai sensi dell'art. 29 lett h) del D. Lgs. 139/2005 per l'anno 2023