Formati con NOI, è disponibile la nuova piattaforma dedicata a chi vuole diventare un professionista del settore ICT.
Il progetto è nato su iniziativa di Anitec-Assinform con il sostegno di Confindustria e in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Innovazione tecnologica.
Questo strumento offre a chiunque voglia intraprendere una carriera nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT) informazioni su opportunità di formazione e di lavoro messe a disposizione dalle più importanti aziende del mercato.
Inoltre, tramite la pubblicazione delle opportunità lavorative presso le imprese associate, la piattaforma favorisce l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore.
Anitec-Assinform, l’Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT), ha presentato lo scorso 5 ottobre 2022 la piattaforma on line “Formati con NOI”, realizzata in collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il sostegno di Confindustria.
Si tratta di uno strumento che permette a chiunque voglia intraprendere una carriera nel settore ICT di trovare informazioni in modo semplice su opportunità di formazione e di lavoro messe a disposizione dalle più importanti aziende del mercato, come ad esempio Google, Microsoft o Cisco.
La piattaforma individua 16 profili professionali, tra i più richiesti del mondo del lavoro e mette a disposizione le iniziative di formazione delle aziende partner consentendo una crescita propedeutica all’inserimento lavorativo nel settore.
Per ogni profilo selezionato (developer, mobile application developer, big data specialist, digital media specialist, systems analyst, cloud specialist, enterprise architect, test specialist, data specialist, information security specialist, data base admin, devOps expert, network specialist, data scientist, web data scientist, information security manager) sono specificati i requisiti minimi richiesti dalle imprese, i corsi di formazione offerti e le opportunità di lavoro disponibili presso le aziende partner.
La piattaforma sarà aggiornata regolarmente con i corsi e le posizioni aperte presso le imprese aderenti.
Gli obiettivi dell’iniziativa, dunque, sono:
Questo perché le professioni ICT sono fondamentali per continuare il percorso di crescita e transizione digitale del Paese.