
Contratto di comodato d’uso: come si registra?
Come e quando occorre registrare il contratto di comodato d’uso di un immobile ad uso abitativo
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Come e quando occorre registrare il contratto di comodato d’uso di un immobile ad uso abitativo
Analisi di un caso pratico relativo alla vendita dei mobili e degli arredi di casa: come qualificare fiscalmente l’operazione e quali imposte (...)
Il credito d’imposta usato in compensazione può essere disconosciuto anche se non è stato indicato dal contribuente nella dichiarazione dei (...)
Avviso bonario ricevuto dall’Agenzia delle Entrate? Ecco cosa fare e quali regole seguire
Il finanziamento dei soci a favore della società va previsto da apposita delibera assembleare, come funziona in questi casi la (...)
Come funzionano i controlli fiscali sulle scuole di guida?