
POS obbligatorio: regole, sanzioni e agevolazioni
Consentire ai propri clienti di pagare con il POS è obbligatorio per artigiani, commercianti e professionisti. Un focus sulle regole e sulle (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Consentire ai propri clienti di pagare con il POS è obbligatorio per artigiani, commercianti e professionisti. Un focus sulle regole e sulle (...)
Sprint finale per l’accesso ai bonus casa fino al 50 per cento: dopo il 31 dicembre 2025 è previsto un nuovo taglio agli incentivi per (...)
Riforma fiscale con effetti negativi per le imprese. Lo stop all’ACE non è stato compensato dall’IRES premiale e nel solo 2025 il saldo è in (...)
Sono 164 gli emendamenti al DL Fiscale n. 84/2025 presentati in Commissione Finanze della Camera. Dal cashback per le spese sanitarie agli (...)
Concordato preventivo biennale 2025/2026, una nuova sanatoria in campo per spingere le adesioni da parte delle partite IVA. Pace fiscale (...)
La riammissione alla rottamazione quater delle cartelle non salva i decaduti dal concordato preventivo biennale. I chiarimenti dell’Agenzia delle (...)