Assegno unico e bonus nido 2026, per chi e di quanto aumenta l’importo con il nuovo ISEE
Salgono lievemente gli importi dell’assegno unico e del bonus nido, per effetto delle novità relative al calcolo ISEE inserite in Legge di (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Salgono lievemente gli importi dell’assegno unico e del bonus nido, per effetto delle novità relative al calcolo ISEE inserite in Legge di (…)
Fatture elettroniche, una banca dati per velocizzare i controlli del Fisco: nella Legge di Bilancio 2026 debutta una procedura di liquidazione (…)
La pace fiscale inserita in Legge di Bilancio 2026 nasce da una proposta di legge all’esame del Senato da inizio anno. La versione della (…)
Il pacchetto casa della Legge di Bilancio 2026 include anche la proroga del bonus mobili. Sarà un anno a regole invariate, ma resta il gancio con (…)
Pubblicato il decreto direttoriale per l’avvio del bonus elettrodomestici. Dal 23 ottobre 2025 prende il via la procedura di registrazione (…)
Stretta in materia di compensazioni in Legge di Bilancio 2026: dal 1° luglio partirà il blocco dell’utilizzo dei crediti diversi da quelli (…)