Redazione

- Leggi e prassi


DdL Concorrenza: testo ufficiale e novità per professionisti e consumatori

Pubblicato il

DdL concorrenza, è legge: ecco il testo approvato al Senato e tutte le novità per professionisti e consumatori, tra nuove regole per farmacie, avvocati, assicurazioni e Rc auto e energia.

Il DdL concorrenza è legge, dopo l’approvazione del testo in Senato il 2 agosto 2017. Numerose le novità che coinvolgeranno non soltanto i consumatori ma anche i professionisti, tra cui farmacie, avvocati, notai e odontoiatri.

Il testo del DdL concorrenza è stato approvato in Senato dopo più di due anni: dovrà essere aggiornato ogni anno e l’obiettivo è quello di introdurre maggiori tutele e diritti per i cittadini e per i professionisti.

Non mancano le polemiche di associazioni dei consumatori e di categoria per una legge che secondo molti rischia di introdurre un oligopolio sia nel settore energia che per le farmacie.

Le novità introdotte dal DdL concorrenza 2017 sono molte: sono quasi 200 gli articoli del testo di legge ufficiale pubblicato dal Senato incidono su diversi settori della vita quotidiana dei consumatori.

Nuove norme su assicurazioni e Rc auto e nuove regole anche nel settore turismo, con l’abolizione del parity rate per gli alberghi e la possibilità di proporre offerte più vantaggiose rispetto a quelle dei portali di prenotazione online come Booking.

Di seguito le novità introdotte dal DdL concorrenza 2017 per professionisti e consumatori e il testo di legge ufficiale approvato al Senato.

DdL Concorrenza: testo ufficiale approvato al Senato

DdL concorrenza - testo definitivo
Scarica il testo del DdL concorrenza approvato in Senato il 2 agosto 2017

DdL Concorrenza: tutte le novità per i professionisti

Numerose le novità per i professionisti diventate ufficiali con l’approvazione del testo del DdL concorrenza: avvocati, notai, dentisti e farmacie. Vediamo punto per punto cosa cambia.

DdL Concorrenza: le novità per i consumatori

Novità dirette anche ai consumatori con l’approvazione del DdL concorrenza: assicurazioni Rc auto e non solo. Via al mercato libero dell’energia a partire dal 1° luglio 2019, più trasparenza nei contratti con compagnie telefoniche e Pay Tv sui costi di recesso dei contratti e molto altro ancora. Vediamo le maggiori novità.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni