Francesco Oliva

- Articoli archiviati


Irpef: f24 saldo e acconto 2017 in scadenza il 30 giugno

Pubblicato il

Versamento saldo e primo e secondo acconto Irpef 2017: istruzioni per calcolo e pagamento in vista della scadenza del prossimo 30 giugno.

In vista della prossima scadenza del 30 giugno 2017, facciamo il punto sulle regole relative a calcolo e scadenza del saldo e acconto Irpef.

Evidenziamo innanzitutto la regola generale. In Italia, infatti, le imposte sui redditi devono essere versate con il sistema di saldo e acconto. Cosa significa? Ogni anno il Fisco prevede due appuntamenti fondamentali: il 30 giugno è la scadenza del saldo dell’anno precedente e del primo acconto per quello in corso; il 30 novembre è la scadenza del secondo acconto per l’anno in corso.

Saldo e primo acconto Irpef 2017 - l’imposta personale sul reddito delle persone fisiche - devono essere quindi versati entro il prossimo 30 giugno.

Calcolo acconto Irpef 2017: importi e regole

L’importo del primo e del secondo acconto Irpef 2017 può essere calcolato con il metodo storico ovvero col metodo previsionale.

Il metodo storico prevede il calcolo dell’imposta da pagare semplicemente avendo come riferimento quanto pagato nel periodo d’imposta precedente.

Il metodo previsionale, invece, prevede il calcolo degli acconti Irpef sulla base di quanto si prevede di conseguire come reddito nell’anno in corso (quindi se per esempio il contribuente prevede di conseguire un reddito inferiore rispetto al periodo d’imposta precedente, allora gli acconti possono essere pagati in misura inferiore.

Quando si utilizza il metodo storico, il calcolo degli acconti Irpef 2017 viene effettuato utilizzando come riferimento il rigo RN34 della dichiarazione dei redditi.

L’acconto Irpef 2017 può essere versato in una o due rate secondo le regole seguenti:

Attenzione: qualora gli acconti Irpef 2017 siano calcolati col metodo previsionale occorre comunque indicare l’acconto dovuto applicando il metodo storico, quindi non i minori importi versati o che si intende versare. A questo proposito si rimanda alla lettura delle istruzioni ministeriali alla dichiarazione dei redditi 2017 alle pagine 96 e 97.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni