Rosy D’Elia

- Articoli archiviati


Bollo auto storiche 2019 con riduzione del 50%: i chiarimenti nella risoluzione MEF

Pubblicato il

Bollo auto storiche 2019: i veicoli con un'anzianità di immatricolazione dai 20 ai 29 anni danno diritto a una riduzione del 50%. Ma per beneficiarne servono specifici documenti: i chiarimenti del MEF su come accedere all'agevolazione.

Bollo auto storiche 2019: per i veicoli con un’anzianità di immatricolazione dai 20 ai 29 anni si ha diritto a una riduzione del 50% dell’importo dovuto. Si tratta di una novità introdotta con la Legge di Bilancio, il Ministero dell’Economia e delle Finanze con la risoluzione numero 1/DF del 14 giugno 2019 ha chiarito alcuni aspetti cruciali per accedere all’agevolazione.

Dai documenti necessari per beneficiarne alla compatibilità della norma con le leggi regionali in materia, il documento tocca e scioglie alcuni nodi operativi.

Bollo auto storiche 2019 con la riduzione del 50%: i chiarimenti MEF

La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto un’agevolazione per gli autoveicoli ed i motoveicoli di interesse storico e collezionistico immatricolati da più di 20 anni e da non oltre 29.

Come ribadisce il testo della risoluzione numero 1/DF del MEF, è possibile beneficiare della riduzione del 50 per cento del tributo in presenza di tre condizioni, indicate nel comma 1-bis dell’art. 63 della legge n. 342 del 2000:

L’articolo 4 del decreto MIT del 17 dicembre 2009 stabilisce che il documento deve indicare la data di costruzione, la marca, il modello e le caratteristiche tecniche del veicolo, “con specifica indicazione di tutte quelle utili per la verifica dell’idoneità alla circolazione, la sussistenza ed elencazione delle originarie caratteristiche di fabbricazione, nonché specifica indicazione di quelle modificate o sostituite”.

Bollo auto storiche 2019: il MEF fornisce alcune indicazioni operative

La risoluzione del MEF chiarisce a quali standard deve rispondere la documentazione ottenuta da chi possiede un’auto storia per essere valida ai fini dell’agevolazione.

Ma non solo, il testo si sofferma anche su altri aspetti cruciali:

Di seguito il documento integrale con le indicazioni operative fornite dal MEF.

Ministero dell’Economia e delle Finanze - Risoluzione numero 1/DF del 14 giugno 2019
Art. 1, comma 1048, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. Riduzione del 50 per cento della tariffa delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico e collezionistico con un’anzianità di immatricolazione compresa tra i 20 e i 29 anni.

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni