Alessio Mauro

- Articoli archiviati


Pensioni scuola 2018: domanda entro il 20 dicembre. Ecco come fare

Pubblicato il

Pensioni scuola 2018: si potrà presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 20 dicembre 2017. Ecco requisiti e come fare.

Pensioni scuola 2018: insegnanti, educatori e personale ATA dovranno presentare domanda entro il 20 dicembre 2017.

È questo il contenuto della nota MIUR del 23 novembre 2017 nella quale viene indicato come presentare domanda di dimissioni volontarie per accedere al prepensionamento: la cessazione dal servizio avrà effetto a partire dal 1° settembre 2018.

Si ricorda inoltre che i dirigenti scolastici potranno presentare istanza fino al 28 febbraio 2018.

Di seguito i requisiti, le scadenze e le istruzioni su come presentare domanda di dimissioni volontarie per accedere alla pensione per insegnanti, educatori, personale ATA e dirigenti scolastici.

Pensioni scuola 2018: domanda entro il 20 dicembre. Ecco come fare

La nota del MIUR pubblicata il 23 novembre 2017 fissa al 20 dicembre 2017 la scadenza per la presentazione delle domande di cessazione per dimissioni volontarie dal servizio per docenti, personale ATA ed educatori.

Entro la stessa scadenza sarà necessario inviare domanda anche di permanenza in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo.

Gli effetti delle domande di pensione per il personale della scuola avranno effetto a partire dal 1° settembre 2018 e, per l’accesso al prepensionamento, sarà necessario inoltrare anche istanza all’INPS.

Nel dettaglio, la domanda di cessazione dal servizio dovrà essere presentata nelle seguenti modalità:

Sempre entro la data del 20 dicembre 2017 ovvero del 28 febbraio 2018 per i dirigenti scolastici resta la facoltà di revocare le suddette istanze, ritirando, tramite POLIS, la domanda di cessazione precedentemente inoltrata.

Domanda di pensione Inps

Si ricorda che, oltre all’istanza di cessazione dal servizio da inviare entro le scadenze sopra indicate, bisognerà presentare domanda di pensione all’Inps.

Per l’accesso alla pensione da parte del personale della scuola nel 2018 bisognerà inoltrare domanda esclusivamente nelle seguenti modalità:

Si tratta delle uniche modalità di invio delle domande di pensione ritenute valide. Le domande presentate in forma diversa non saranno prese in considerazione.

Requisiti pensione 2018 insegnanti, personale ATA, educatori e dirigenti scolastici

Chi può presentare domanda di pensione a partire dal 2018? La nota del MIUR chiarisce quali sono i requisiti anagrafici e contributivi richiesti; si riporta di seguito la schematizzazione proposta dal sindacato FLC Cgil.

1. Requisiti posseduti al 31 dicembre 2011 ante legge 214/11 (Fornero) e ancora utilizzabili ai fini dell’accesso al pensionamento:

2. Nuove regole per l’accesso alla pensione previste dalla legge 214/11

Pensione scuola 2018: nota MIUR 23 novembre 2017:

MIUR - Cessazioni dal servizio personale scuola da settembre 2018
Scarica la circolare MIUR del 23 novembre 2017 con requisiti e regole per le domande di cessazioni dal servizio per il personale della scuola e per l'accesso alla pensione nel 2018

Leggi l'articolo sul sito
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti al fine di poter erogare i propri servizi.Maggiori informazioni