Versamenti IVA e ritenute in scadenza il 16 novembre, sospensione differenziata per zone e attività nel Decreto Ristori bis. L'appuntamento con il pagamento passa al 16 marzo 2021, prevista anche la possibilità di rateizzare. I soggetti che possono beneficiare del rinvio nel testo ufficiale del DL numero 149 del 9 novembre 2020.

Versamenti IVA e ritenute in scadenza il 16 novembre, arriva la sospensione nel Decreto Ristori bis per la zona gialla, arancione, rossa. Per individuare i soggetti beneficiari bisogna considerare la tipologia di attività e il territorio di riferimento.
Per alcuni operatori e sostituti di imposta, infatti, l’appuntamento slitta al 16 marzo 2021 con possibilità di procedere con il pagamento in un’unica soluzione o tramite rateizzazione fino a un massimo di quattro rate mensili di pari importo.
Versamenti IVA e ritenute in scadenza il 16 novembre, sospensione per zone e attività
A stabilire la proroga dei versamenti IVA e delle ritenute in scadenza il 16 novembre 2020 è l’articolo 7 del Decreto Ristori bis, DL numero 149 pubblicato il 9 novembre in Gazzetta Ufficiale.
Come si legge nel testo, il rinvio dei termini riguarda in particolare due tipologie di pagamenti:
- versamenti relativi alle ritenute alla fonte, di cui articoli 23 e 24 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e alle trattenute relative all’addizionale regionale e comunale, operate in qualità di sostituti di imposta;
- versamenti relativi all’imposta sul valore aggiunto.
Da novembre 2020 la scadenza passa al 16 marzo 2021: le somme che restano in sospeso possono essere versate senza applicazione di sanzioni e interessi in due modalità:
- in un’unica soluzione;
- tramite rateizzazione fino a un massimo quattro rate mensili di pari importo, con prima rata sempre entro il 16 marzo 2021.
Lo stesso meccanismo è previsto anche per i contributi INPS messi in stand by dal Decreto Ristori bis per alcune attività delle zone gialle, arancioni e rosse.
Versamenti IVA e ritenute in scadenza il 16 novembre, quali sono i soggetti che beneficiano della sospensione
Dopo il DPCM del 24 ottobre 2020 che aveva imposto restrizioni su particolari settori, quello del 3 novembre ha imposto nuove misure per diversi territori sulla base di tre livelli di rischio, a cui sono associati i tre colori: giallo, arancione e rosso.
In maniera speculare, anche i provvedimenti emergenziali adottati per far fronte agli effetti economici seguono orami questa doppia logica per individuare i destinatari delle misure agevolative:
- settori;
- territori.
Su questo meccanismo, infatti, è stata delineata la platea di soggetti che possono beneficiare della sospensione dei versamenti IVA e delle ritenute in scadenza il 16 novembre 2020:
- soggetti che esercitano le attività economiche sospese su tutto il territorio nazionale in base all’articolo 1 del Dpcm 3 novembre 2020;
- attività di ristorazione nelle zone rosse o arancioni;
- soggetti che operano nei settori economici individuati nell’allegato 2 del Decreto Ristori bis ovvero esercenti l’attività alberghiera, di agenzia di viaggio o di tour operator e che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in uno dei territori della zona rossa.
Di seguito la lista delle attività inserite nell’Allegato 2.
Codice ATECO | Descrizione |
---|---|
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |
47.51.10 | Commercio al dettaglio di tessuti per l’abbigliamento, l’arredamento e di biancheria per la casa |
47.51.20 | Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria |
47.53.11 | Commercio al dettaglio di tende e tendine |
47.53.12 | Commercio al dettaglio di tappeti |
47.53.20 | Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) |
47.54.00 | Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati |
47.64.20 | Commercio al dettaglio di natanti e accessori |
47.78.34 | Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori |
47.59.10 | Commercio al dettaglio di mobili per la casa |
47.59.20 | Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame |
47.59.40 | Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico |
47.59.60 | Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti |
47.59.91 | Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico |
47.59.99 | Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca |
47.63.00 | Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati |
47.71.10 | Commercio al dettaglio di confezioni per adulti |
47.71.40 | Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle |
47.71.50 | Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
47.77.00 | Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria |
47.78.10 | Commercio al dettaglio di mobili per ufficio |
47.78.31 | Commercio al dettaglio di oggetti d’arte (incluse le gallerie d’arte) |
47.78.32 | Commercio al dettaglio di oggetti d’artigianato |
47.78.33 | Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi |
47.78.35 | Commercio al dettaglio di bomboniere |
47.78.36 | Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) |
47.78.37 | Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti |
47.78.50 | Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari |
47.78.91 | Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo |
47.78.92 | Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l’imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) |
47.78.94 | Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) |
47.78.99 | Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca |
47.79.10 | Commercio al dettaglio di libri di seconda mano |
47.79.20 | Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato |
47.79.30 | Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati |
47.79.40 | Case d’asta al dettaglio (escluse aste via internet) |
47.81.01 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli |
47.81.02 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici |
47.81.03 | Commercio al dettaglio ambulante di carne |
47.81.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca |
47.82.01 | Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento |
47.82.02 | Commercio al dettaglio ambulante di calzature e pelletterie |
47.89.01 | Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti |
47.89.02 | Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura; attrezzature per il giardinaggio |
47.89.03 | Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso |
47.89.04 | Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria |
47.89.05 | Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico |
47.89.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca |
47.99.10 | Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l’intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita (porta a porta) |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |
96.09.03 | Agenzie matrimoniali e d’incontro |
96.09.04 | Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) |
96.09.09 | Altre attività di servizi per la persona nca |
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Versamenti IVA e ritenute in scadenza il 16 novembre, sospensione per zone e attività