Proroga cartelle al 31 agosto 2021: altri due mesi di stop per le notifiche di nuovi atti e per i pagamenti, che dovranno essere eseguiti entro il mese di settembre. Il decreto n. 99 del 30 giugno non cambia tuttavia la scadenza delle rate della pace fiscale: il primo appuntamento è fissato al 9 agosto.

Proroga cartelle al 31 agosto 2021: altri due mesi di stop per la notifica di nuovi atti.
Il decreto legge n. 99 approvato il 30 giugno 2021 sospende nuovamente le attività della riscossione.
Resta invece immutata la scadenza delle rate della pace fiscale: il primo appuntamento è fissato al 31 luglio, termine che per effetto di giorni festivi e del termine di tolleranza di 5 giorni, è automaticamente prorogato al 9 agosto 2021.
Quella prevista dal decreto Lavoro è quindi una proroga parziale, che affronta solo in parte il problema delle cartelle esattoriali. Restano ancora aperte diverse ipotesi, tra cui l’inserimento di un nuovo rinvio delle rate della pace fiscale, rottamazione e saldo e stralcio, nel corso della conversione in legge del decreto Sostegni bis.
Proroga cartelle al 31 agosto 2021: le novità del decreto Lavoro e Imprese n. 99 del 30 giugno
Il decreto legge n. 99 del 30 giugno 2021 rinvia al 31 agosto 2021 il termine di sospensione delle attività di riscossione.
La nuova proroga rinvia quindi le notifiche delle nuove cartelle esattoriali ed i pignoramenti.
Nel dettaglio, per effetto delle novità contenute nel decreto Lavoro e Imprese, resta sospesa per ulteriori due mesi la possibilità di notificare nuove cartelle e altri atti della riscossione, così come l’AdER dovrà attendere per avviare procedure di recupero dei debiti.
La proroga delle cartelle trascina con sé anche i pignoramenti. Fino al 31 agosto 2021 restano sospesi gli obblighi derivanti da pignoramenti su stipendi e pensioni e le relative somme restano dunque nella disponibilità del debitore, anche in presenza di assegnazione già disposta dal giudice dell’esecuzione.
La macchina della riscossione ripartirà dal 1° settembre 2021.
Proroga cartelle, pagamento delle rate scadute entro il 30 settembre 2021
La proroga della sospensione si applica anche ai pagamenti derivanti da cartelle esattoriali, avvisi di addebito e avvisi di accertamento affidati all’AdER.
I pagamenti dovuti, relativi al periodo dall’8 marzo (21 febbraio per le prime zone rosse) al 31 agosto 2021 dovranno essere effettuati entro la fine del mese successivo alla scadenza della sospensione, e quindi ad ultimo entro il 30 settembre 2021.
Resta altresì sospesa fino al 31 agosto 2021 la verifica preventiva relativa ai pagamenti superiori a 5.000 euro riconosciuti dalle Pubbliche Amministrazioni.
Proroga cartelle, non cambia la scadenza della pace fiscale: dead line il 9 agosto 2021 per rottamazione e saldo e stralcio
Il decreto legge del 30 giugno 2021 modifica esclusivamente quanto previsto dall’articolo 68, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, e quindi solo le misure sulla sospensione delle attività ordinarie della riscossione.
Nessuna novità è invece prevista per i pagamenti della pace fiscale. Non cambiano le scadenze della rottamazione ter e del saldo e stralcio delle cartelle.
Il 31 luglio 2021 è l’appuntamento con i versamenti delle rate scadute nel 2020 e, nel dettaglio:
- con le rate della rottamazione ter in scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio, il 30 novembre 2020;
- con le rate del saldo e stralcio in scadenza il 31 marzo e il 31 luglio 2020.
La scadenza del 31 luglio, cadendo di sabato, slitta a lunedì 2 agosto. A tale termine si applicano inoltre i 5 giorni di tolleranza previsti per i pagamenti della pace fiscale e, in sostanza, saranno considerati validi i versamenti eseguiti entro il 9 agosto 2021.
Si ricorda inoltre che le rate in scadenza nel 2021 sono state differite al 30 novembre.
Sul pesante appuntamento di agosto con le rate della pace fiscale resta tuttavia uno spiraglio per ulteriori novità con la conversione in legge del decreto Sostegni bis. Il calendario degli appuntamenti con il Fisco dei prossimi mesi potrebbe cambiare ancora.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Proroga cartelle al 31 agosto 2021, ma non cambia la scadenza della pace fiscale