Ecobonus auto 2022, la documentazione necessaria in vista del 2 novembre

Tommaso Gavi - Fisco

Ecobonus auto 2022, dal 2 novembre nuove prenotazioni per auto elettriche e ibride plug-in. La documentazione per la domanda di accesso al contributo è allegata alla circolare del MISE del 19 ottobre. I documenti devono essere scaricati, compilati e inviati al venditore, il quale li inserisce nella piattaforma. Requisiti, importi e documentazione.

Ecobonus auto 2022, la documentazione necessaria in vista del 2 novembre

Ecobonus auto 2022, con la circolare del 19 ottobre scorso del Ministero dello Sviluppo economico è stata individuata la data per l’apertura delle nuove prenotazioni dell’incentivo all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale: il 2 novembre prossimo.

Nello specifico sono ripartiti gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in per persone fisiche e persone giuridiche che svolgono attività di noleggio con finalità commerciali.

Qual è la documentazione da preparare in vista dell’apertura della nuova finestra delle agevolazioni? I documenti dipendono dai soggetti che intendono richiedere lo sconto tramite i concessionari.

Gli stessi, una volta scaricati devono essere compilati e forniti al venditore, che a sua volta dovrà inserirli nella piattaforma per la prenotazione.

Ecobonus auto 2022, la documentazione necessaria in vista del 2 novembre

Dalle ore 10.00 del 2 novembre 2022 riaprono gli sportelli per la prenotazione degli incentivi dedicati all’acquisto di nuove auto elettriche e ibride plug-in, che rientrano nella categoria M1 con emissioni tra 0 e 60 g di CO2 per km.

A fornire le indicazioni sulla data e la documentazione da presentare è la circolare del MISE del 19 ottobre scorso.

Nello specifico, i documenti necessari per poter beneficiare dello sconto sull’acquisto del veicolo a ridotte emissioni di anidride carbonica sono disponibili sul sito del Ministero e sulla pagina dedicata alla normativa relativa all’ecobonus auto.

La documentazione, in formato word, deve essere compilata con i dati di chi intende richiedere il contributo.

Dovrà poi essere fornita al venditore che a sua volta provvede a inserirla nella piattaforma dell’incentivo.

Come di consueto, sono infatti i concessionari a prenotare l’agevolazione per i clienti finali. Nella circolare del MISE viene specificato quanto di seguito riportato:

“I venditori dovranno confermare le operazioni entro 270 giorni dalla data di apertura della prenotazione, come previsto dall’articolo 40 del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2022, n. 122.”

In base alla categoria dei soggetti richiedenti dovrà essere consegnata la seguente documentazione:

Ecobonus auto 2022, la documentazione per ISEE fino a 30.000 euro e per attività di autonoleggio

Come anticipato la documentazione necessaria alla prenotazione dell’incentivo può essere scaricata dal sito del MISE e dalla sezione relativa alla normativa del sito dedicato all’ecobonus auto.

I documenti che devono essere presentati sono diversi a seconda del soggetto che intende prenotare lo sconto sull’acquisto e sono contenuti negli allegati A, B e C alla circolare del MISE.

Il documento dell’allegato A è la dichiarazione sostitutiva dell’ISEE del nucleo familiare e deve essere compilata e presentata dai soggetti che hanno un valore ISEE non superiore a 30.000 euro. Tale documento serve anche per dichiarare che i componenti dello stesso nucleo non hanno già fruito del medesimo contributo.

MISE - Allegato A alla circolare del 19 ottobre 2022
Dichiarazione sostitutiva dell’ISEE.

Chi ha un ISEE al di sotto del valore indicato avrà diritto ad un aumento del 50 per cento dei contributi previsti in precendenza.

Nello specifico quindi:

  • fino a 7.500 euro in caso di rottamazione e 4.500 senza rottamazione per l’acquisto di veicoli di categoria M1 con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  • fino a un massimo di 6.000 euro con rottamazione e 3.000 euro senza rottamazione per l’acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa.

Diversa documentazione dovranno presentare le persone giuridiche che svolgono attività di noleggio auto con finalità commerciali diverse dal car sharing. Tra i requisiti per avere diritto al contributo c’è il mantenimento della proprietà per almeno 12 mesi dopo l’acquisto.

I soggetti dovranno quindi presentare la seguente documentazione contenuta negli allegati alla circolare B e C:

  • la dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà;
  • la dichiarazione sostitutiva che attesti l’impiego del veicolo acquistato in attività di autonoleggio con finalità commerciali diverse dal car sharing, con contestuale dichiarazione di presa d’atto del mantenimento di tale impiego e della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi.
MISE - Allegato B alla circolare del 19 ottobre 2022
Dichiarazione di presa d’atto del mantenimento della proprietà.
MISE - Allegato C alla circolare del 19 ottobre 2022
Dichiarazione sostitutiva attestante l’impiego del veicolo acquistato in attività di autonoleggio con finalità commerciali diverse dal car sharing con contestuale dichiarazione di presa d’atto del mantenimento di tale impiego nonché della proprietà del veicolo acquistato per almeno 12 mesi.

Tali dichiarazioni sono necessarie per l’accesso agli sconti che consistono:

  • in un contributo fino a 2.500 euro con rottamazione e di 1.500 euro senza rottamazione per l’acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa;
  • in un importo massimo di 2.000 euro in caso di rottamazione e di 1.000 euro senza rottamazione per l’acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa.

Le prenotazioni dell’ecobonus auto con documentazione completa saranno oggetto di controlli.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network