Coronavirus, l'INT rinvia le giornate di studio programmate nei territori interessati dal contagio. Nel comunicato del 25 febbraio 2020, il Presidente Alemanno spiega che parallelamente è stata predisposta una rete di supporto per i tributaristi in difficoltà con le scadenze.

Coronavirus, anche l’Istituto Nazionale Tributaristi rinvia gli eventi di formazione programmati nelle zone interessate dal contagio.
Lo rende noto il comunicato del 25 febbraio 2020 che specifica inoltre che è stata predisposta una rete di supporto per aiutare i tributaristi in difficoltà con le scadenze.
Il Presidente INT, Riccardo Alemanno, sottolinea gli sforzi congiunti per fronteggiare il fenomeno.
Coronavirus, rinvio delle giornate di studio e rete di supporto per tributaristi: il comunicato INT
Coronavirus, anche l’Istituto Nazionale Tributaristi rinvia le giornate di studio programmate nei territori interessati dal contagio.
Lo fa sapere con il comunicato stampa del 25 febbraio 2020 che spiega anche le ulteriori misure che sono state prese per supportare i tributaristi residenti nella zona rossa.
Nel comunicato INT si leggono gli interventi messi in campo su un doppio fronte:
“Non solo attenzione e rispetto delle indicazioni ministeriali e regionali, con la sospensione delle giornate di studio e dell’attività formativa in genere, ma anche la creazione di una rete di tributaristi pronti a supportate i colleghi delle zone interessate, laddove avessero impegni o scadenze in altre regioni.”
Così come l’Ordine dei Commercialisti, anche l’Istituto Nazionale Tributaristi prende provvedimenti per limitare il contagio nelle zone indicate nell’allegato del decreto della Presidenza del Consiglio del 23 febbraio 2020.
Sebbene il Ministero dell’Economia e delle Finanze abbia disposto la sospensione delle scadenze del periodo compreso tra il 21 febbraio e il 31 marzo per i contribuenti residenti nelle zone in questione, l’INT decide anche di mettere in campo una rete di supporto per venire incontro ai tributaristi in difficoltà.
Coronavirus, rinvio giornate di studio e rete di supporto per tributaristi: le dichiarazioni del Presidente Alemanno
In linea con le misure per limitare il contagio del coronavirus, anche l’Istituto Nazionale Tributaristi sospende le attività di formazione in programma.
Nel comunicato del 25 febbraio 2020 il Presidente INT Riccardo Alemanno fa il punto della situazione:
“No agli allarmismi, ma senso civico e rispetto della comunità in cui viviamo e lavoriamo. Abbiamo annullato le giornate di studio già programmate e devo sottolineare che c’è stata la massima disponibilità e comprensione sia delle strutture in cui si sarebbero tenuti gli eventi, sia dei relatori, che hanno condiviso la nostra scelta, peraltro in linea con le indicazioni governative.”
Il Presidente Alemanno spiega inoltre che parallelamente è stata predisposta una rete di professionisti per supportare il lavoro dei colleghi in difficoltà:
“Circa la rete di supporto ai tributaristi delle zone maggiormente colpite, si tratta semplicemente della disponibilità data su base volontaria da parte dei colleghi di altre regioni, chi deve presentare documentazioni o ha scadenze urgenti presso un ufficio fuori dal proprio territorio, se non potrà gestirle tramite l’utilizzo del digitale, troverà un collega disponibile a supportarlo, il tutto sarà coordinato dalla segreteria di presidenza per velocizzare e gestire al meglio le varie necessità.”
Alemanno sottolinea che è necessario affrontare anche agli aspetti economici della diffusione del virus:
“Vedremo poi con il proseguire dei giorni di mettere in campo anche altre azioni, ora l’importante era affrontare con senso civico e di comunità una grave situazione che va oltre i gravi risvolti sanitari e che produce effetti molto negativi sulle persone ed i settori produttivi.”
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Coronavirus, INT: rinvio delle giornate di studio e rete di supporto per tributaristi