Bonus affitti, dall'UE è arrivato il via libera all'utilizzo del credito di imposta nelle modalità previste dal Decreto Agosto. La notizia è emersa durante le interrogazioni a risposta immediata presso la Commissione Finanze della Camera del 18 novembre 2020, ma l'autorizzazione dall'UE era già arrivata lo scorso 28 ottobre.

Bonus affitti, dall’UE è arrivato il via libera per le partite IVA all’utilizzo del credito di imposta così come modificato dal Decreto Agosto.
L’autorizzazione da parte della Commissione Europea era arrivata già il 28 ottobre 2020. ma nessuna notizia in merito era stata fornita dall’Agenzia delle Entrate che pure nelle risposte all’interpello pubblicate sul tema ad ottobre aveva indicato l’approvazione UE come il passaggio fondamentale per poter beneficiare delle novità.
Ad accendere i riflettori sul tema, dimostrando l’esigenza di fare chiarezza, è stato il deputato Manfred Schullian del Gruppo Misto durante le interrogazioni a risposta immediata presso la Commissione Finanze della Camera del 18 novembre 2020.
Bonus affitti, dall’UE arriva è arrivato il via libera all’utilizzo del credito di imposta per le partite IVA
La conferma sulla possibilità di utilizzare il bonus affitto così come previsto dal Decreto Agosto, invece, è arrivata dal sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Alessio Mattia Villarosa.
Il DL numero 104 del 2020 con l’articolo 77, comma 1, ha ampliato il credito di imposta del 60% riconosciuto alle partite IVA per i canoni di locazione di immobili a uso non abitativo previsto dall’articolo 28 del Decreto Rilancio su diversi fronti:
- ha incluso tra i soggetti beneficiari per le quali il beneficio spetta a prescindere dal volume di ricavi e compensi registrati nel 2019 anche le strutture termali;
- ha esteso la portata dell’agevolazione rendendolo applicabile fino al mese di giugno e di luglio per le attività stagionali;
- in sede di conversione in legge ha, poi, stabilito che il bonus affitti spetta alle imprese turistico ricettive fino al 31 dicembre 2020.
Se da un lato il Decreto Agosto ha modificato il testo originario con interventi non da poco per i soggetti interessati, dall’altro al comma 3 ha subordinato l’applicabilità delle novità all’approvazione dell’UE ai sensi dell’articolo 108, paragrafo 3, del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
Bonus affitti, ok dell’UE sulle novità di utilizzo del credito di imposta: la conferma dal MEF
Come sottolineato dall’Agenzia delle Entrate, nelle risposte all’interpello che hanno chiarito alcuni dubbi operativi sul bonus affitto pubblicate nel mese di ottobre, il via libera dell’Unione Europea non è semplice passaggio burocratico ma la chiave per accedere alle novità introdotte.
Questo aspetto emerge nella risposta all’interpello numero 440 del 5 ottobre 2020 sulla possibilità di beneficiare del credito di imposta anche anche per i canoni di locazione pagati in anticipo e prima del 2020, ma anche in altri documenti successivi.
La notizia dell’approvazione, però, non viene data in maniera chiara e diretta ai contribuenti, e dopo quasi un mese arriva dal sottosegretario al MEF Alessio Mattia Villarosa durante l’interrogazione parlamentare a risposta immediata del 18 novembre 2020.
“Si segnala che detta agevolazione è stata autorizzata con la decisione della commissione europea n. C2020 7595 final del 28 ottobre 2020.
Con tale decisione dalla Commissione europea sono state autorizzate altresì ulteriori misure e modifiche all’articolo 28 del Decreto Legge 34/2020 introdotte in sede di conversione in legge numero 77/2020, modifiche all’articolo 177 dello stesso Decreto Legge in materia di estensione dell’IMU settoriale”.
Nel frattempo, c’è da sottolineare, che i Decreti Ristori uno e due sono intervenuti ancora sul bonus affitti ampliandolo ulteriormente la portata in relazione alle nuove restrizioni imposte.
Nel DL numero 137 del 2020 non si fa riferimento all’articolo 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea ma si specifica che le disposizioni “si applicano nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dalla Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus affitti, dall’UE l’ok all’utilizzo del credito di imposta con le novità del DL Agosto