L'INPS ha comunicato che a partire da Aprile 2019 verranno erogate le pensioni ricalcolate con i criteri di rivalutazione annuale previsti dalla Legge di bilancio per il 2019.

L’INPS con un messaggio pubblicato il 22 marzo 2019, ha comunicato che a partire da Aprile 2019 le pensioni saranno ricalcolate con i criteri di rivalutazione annuale previsti dalla Legge di bilancio per il 2019.
L’operazione di ricalcolo delle pensioni riguarderà i trattamenti di importo complessivo lordo superiore a tre volte il trattamento minimo.
Le posizioni interessate dal ricalcolo sono circa 5,6 milioni. Per circa 2,6 milioni delle posizioni interessate la variazione media mensile dell’importo lordo risulterà di 28 centesimi.
I sindacati, contrari ai tagli sugli assegni previdenziali, hanno già comunicato che il 1° giugno 2019 verrà indetta una manifestazione in Piazza del Popolo a Roma.
Ma vediamo nel dettaglio quali saranno le percentuali di aumento applicabili ai trattamenti pensionistici.
Rivalutazione pensioni 2019: ecco le percentuali di aumento applicabili ai trattamenti pensionistici
A partire da Aprile 2019 i trattamenti pensionistici che superano di tre volte il minimo (ovvero i 1.522 euro al mese) verranno rivisti in base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio per il 2019 promossa dal Governo giallo-verde.
L’INPS con la circolare n. 44 del 22 marzo 2019 ha pubblicato le percentuali di aumento applicabili ai trattamenti pensionistici a decorrere dal 1° gennaio 2019, con le relative fasce di garanzia che troviamo di seguito:
Fasce | Indice di perequazione | % aumento | Importo trattamenti |
Fino a 3 volte il TM | 100% | 1,1% | fino a 1.522,26 euro |
Fascia di garanzia* | oltre 1.522,26 euro e fino a 1.522,76 euro sono garantiti 1.539,00 euro | ||
Oltre 3 e fino a 4 volte il TM | 97% | 1,067% | oltre 1.522,26 euro e fino a 2.029,68 euro |
Fascia di garanzia* | oltre 2.029,68 euro e fino a 2.034,10 euro sono garantiti 2.051,34 euro | ||
Oltre 4 e fino a 5 volte il TM | 77% | 0,847% | oltre 2.029,68 euro e fino a 2.537,10 euro |
Fascia di garanzia* | oltre 2.537,10 euro e fino a 2.544,04 euro sono garantiti 2.558,59 euro | ||
Oltre 5 e fino a 6 volte il TM | 52% | 0,572% | oltre 2.537,10 euro e fino a 3.044,52 euro |
Fascia di garanzia* | oltre 3.044,52 euro e fino a 3.046,19 euro sono garantiti 3.061,93 euro | ||
Oltre 6 e fino a 8 volte il TM | 47% | 0,517% | oltre 3.044,52 euro e fino a 4.059,36 euro |
Fascia di garanzia* | oltre 4.059,36 euro e fino 4.060,25 euro sono garantiti 4.080,35 euro | ||
Oltre 8 e fino a 9 volte il TM | 45% | 0,495% | oltre 4.059,36 euro e fino a 4.566,78 euro |
Fascia di garanzia* | oltre 4.566,78 euro e fino a 4.569,28 euro sono garantiti 4.589,39 euro | ||
Oltre 9 volte il TM | 40% | 0,44% | oltre 4.569,28 euro |
Le fasce di garanzia sono applicate quando, calcolando la perequazione con la percentuale della fascia, il risultato ottenuto è inferiore al limite della fascia precedente perequato.
Si ricorda che le fasce sono costruite in base all’importo del trattamento minimo mensile dell’anno 2018, pari a 507,42 euro.
Si allega di seguito la circolare n. 44 dell’INPS contenente tutti i dettagli sulle rivalutazioni delle pensioni.
- Circolare INPS n. 44 del 22 marzo 2019
- Rimodulazione della rivalutazione annuale delle pensioni per l’anno 2019 ai sensi dell’articolo 1, comma 260, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019)
Rivalutazioni pensioni 2019: le proteste dei sindacati
I sindacati contrari ai tagli delle pensioni, ed in generale alla riforma delle pensioni portata avanti dal Governo giallo-verde, hanno deciso di scendere in piazza per protestare.
È stata infatti proclamata la manifestazione nazionale che si svolgerà il 1°giugno 2019 in Piazza del Popolo a Roma.
I sindacati hanno chiesto a tutti i lavoratori di protestare contro le misure proposte dal Governo che non hanno tutelato minimamente gli interessi di chi lavora.
Prima della manifestazione di Giugno i sindacati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL hanno proclamato che saranno indette tre nuove assemblee, che si terranno il 9 maggio 2019, rispettivamente a Padova, Roma e Napoli.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Rivalutazione pensioni 2019: da aprile tagli sugli assegni per 5,6 milioni di persone